News
Bando su cyberbullismo: la risposta dalle scuole
- 17/11/2017
- Chiude con una buona adesione delle scuole il bando “E-ducare alla rete per la cittadinanza digitale e per contrastare il cyberbullismo” approvato lo scorso settembre. La sfida lanciata agli istituti era quella di proporre progetti per l'educazione all'uso corretto delle nuove tecnologie. Al bando hanno aderito 59 scuole risultate tutte ammissibili, per un totale di 293 percorsi che saranno attivati entro giugno 2018.
- Servizi per la prima infanzia
Festival della famiglia: si presenta il programma della 6 giorni di kermesse
- 17/11/2017
- Il capitale generato dalle reti sociali per lo sviluppo economico territoriale è un tema che si presta ad essere re-interpretato e codificato attraverso varie lenti di indagine: dalle reti sociali a quelle tecnologiche, dalle reti associazionistiche a quelle distrettuali familiari, dalle reti del welfare aziendale a quelle del welfare territoriale, dalle reti informatiche a quelle relazionali. L’Agenzia per la famiglia ha quindi messo in campo una squadra di venti partner.
- Iniziative family
A Borgo lo spettacolo “Q.b., quanto basta”
- 17/11/2017
-
Il Distretto Famiglia Valsugana e Tesino, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, organizza lo spettacolo: "q.b.?" con Federica Chiusole. Si terrà sabato 25 novembre 2017 ore 20.30 a Borgo Valsugana presso il teatro del Polo Scolastico (ingresso gratuito).
- Iniziative family
Assegno unico provinciale: Chiara Saraceno e Alessandro Olivi
- 17/11/2017
- Entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 l'Assegno unico provinciale, portando profonde trasformazioni al sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie del Trentino. Quanto questa novità sia attesa, e quanto importanti siano le aspettative generate, lo si è visto anche ieri sera, in occasione dell'incontro con la sociologa Chiara Saraceno.
- Interventi economici e agevolazioni tariffarie
GiocosaMente in Museo
- 16/11/2017
- Gli appuntamenti al castello del Buonconsiglio per le famiglie: GiocosaMENTEinMUSEO e Mesi a pezzi. Domenica 19 novembre ore 15.00.
- Iniziative family
Val di Fiemme a misura di famiglia
- 15/11/2017
-
L’offerta di servizi, attività ed iniziative a misura di famiglia promosse dal Distretto della Val di Fiemme diventano volano per la realizzazione di una pubblicazione che intende valorizzare le attività, con alta propensione al family, presenti nel territorio.
Una collana edita da Curcu e Genovese, curata dalla giornalista Silvia Conotter, il tutto valorizzato dal Distretto famiglia e Provincia autonoma di Trento. Tesero, Auditorium Luigi Canal della Cassa rurale di Fiemme, 22 novembre, ore 17.30-19. - Family in Trentino
Spegni lo smartphone e accendi il libro
- 15/11/2017
- L’obiettivo di questa seconda edizione del progetto “Spegni lo smartphone e accendi il libro” è estendere al territorio l’iniziativa partita dalla città di Trento, in chiusura del Safer Internet Month 2017, con lo spettacolo “L’Amico gentile” che è stato presentato al teatro Santa Chiara il 7 marzo 2017 ed è tratto dall'omonimo libro di Viviana Lupi. Ora sono in programma 4 repliche dell'Amico gentile con il coinvolgimento degli istituti scolastici di: Cavalese, Ladino di Fassa, Fiera di Primiero e Calavino.
- Iniziative family
E' già Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé
- 15/11/2017
- Il Museo delle Palafitte di Fiavé sarà visitabile anche nel periodo natalizio in occasione di alcune giornate di apertura straordinaria. Le attività prevedono visite guidate, percorsi animati per i più piccoli e laboratori per famiglie. Il museo è a marchio "Family in Trentino e aderisce al Distretto famiglia. Gli appuntamenti, in compagnia di un’archeologa, si terranno il 19 e 26 novembre, 2, 10, 17, 23, 27 e 30 dicembre, il 3 e 5 gennaio alle ore 15.
- Family in Trentino
Voucher culturale: la cultura "in formato famiglia"
- 14/11/2017
- Il “Voucher culturale” è un progetto pilota che prevede l’assegnazione di un contributo a favore dei figli minorenni delle famiglie numerose e delle famiglie beneficiarie del reddito di garanzia, per la fruizione di servizi culturali (scuole musicali, teatri e cinema) fruibili nel corso di un anno. Pubblicato il video spot di presentazione.
- Family in Trentino
Le stagioni della fantasia
- 14/11/2017
- Il Distretto Famiglia della Valle dei Laghi organizza, con i partner aderenti e la Comunità della Valle dei Laghi, "Le stagioni della fantasia 2017: le castagne della Valle dei Laghi," letture allegre con Mauro Neri per bambine e bambini che piaceranno anche ai grandi.
- Iniziative family
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018