la lavoratrice autonoma. Attraverso un contributo economico, la mamma lavoratrice autonoma può farsi aiutare nel proprio lavoro da un/una sostituta. E’ un servizio che, allo stesso tempo, permette di creare lavoro professionalizzante.
Questo libro racconta di come le politiche di conciliazione, nella misura in cui riescono a riequilibrare i tempi di cura e lavoro delle madri, consentono di dare a tutti i bambini le stesse chance: una presenza affettiva ed educativa più equilibrata.
