Le “misure” della sostenibilità sociale, economica e demografica nel post Covid19
Politiche e indicatori per la competitività dei territori e la qualità della vita
Per fronteggiare lo shock sanitario, sociale ed economico prodotto dalla pandemia da Covid-19 i governi hanno adottato “misure” espansive con l’obiettivo di potenziare i sistemi sanitari, preservare il tessuto produttivo, tutelare il lavoro e salvaguardare il reddito delle famiglie. Le “misure” straordinarie ed eccezionali contenute nei piani per la ricerca e la resilienza prevedono investimenti ingenti e riforme importanti, con l'obiettivo di modernizzare la pubblica
amministrazione, rafforzare il sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto alla povertà e all'esclusione
sociale favorendo i processi della coesione sociale.
Il Festival della famiglia edizione 2021 (decima edizione) intende discutere sia delle “misure” adottate/da adottare per garantire la sostenibilità sociale, economica e soprattutto demografica nel periodo post Covid19, sia attivare un confronto con organismi esperti di “misurazioni” per dibattere sugli impatti prodotti dalle “misure”. Una settimana di appuntamenti, convegni e seminari per dare voce alle “misure” e alle “misurazioni” attivate su scala locale, nazionale ed europea.
Tutti gli eventi sono organizzati nel pieno rispetto della normativa vigente volta a contrastare la diffusione della pandemia da Covid19. L'accesso alle sedi del Festival sarà consentito solamente al pubblico munito di Green Pass.
Programma
I video del Festival
Comunicati stampa
3 DICEMBRE - “Famiglia sandwich: tra nonni, figli e nipoti” al Festival della famiglia
3 DICEMBRE - L’EuregioFamilyPass a confronto con 11 Card family europee
3 DICEMBRE - La famiglia, da costo a risorsa
2 DICEMBRE - Progetti e buone prassi per la cura della famiglia
2 DICEMBRE - Edilizia sociale in Trentino: un’analisi del presente con lo sguardo rivolto al futuro
2 DICEMBRE - Al Festival della Famiglia la 5^ edizione del Matching Day
2 DICEMBRE - Festival della famiglia: “Risposte alla crisi dall’Europa”
2 DICEMBRE - Quinta giornata del Festival della famiglia 2021
1 DICEMBRE - L'Università di Trento al Festival della famiglia
1 DICEMBRE - Quarta giornata del Festival della famiglia 2021
1 DICEMBRE - Festival della Famiglia: in tv lo Speciale sulla manifestazione
1 DICEMBRE - Co-living in montagna: dove osano le famiglie
1 DICEMBRE - “Noi diciamo no!” Tutti a teatro con il Festival della famiglia
1 DICEMBRE - Festival della famiglia: “Risposte alla crisi dall’Europa”
30 NOVEMBRE - Consegnati i certificati Family Audit Executive
30 NOVEMBRE - L’impatto del lavoro agile sulle famiglie trentine tra attualità e scenari futuri
30 NOVEMBRE - I Distretti famiglia sotto la lente di ingrandimento
30 NOVEMBRE - Terza giornata del Festival della famiglia 2021
29 NOVEMBRE - Il Festival della famiglia al Castello del Buonconsiglio: la parola agli esperti
29 NOVEMBRE - Festival della Famiglia: inaugurata la decima edizione
29 NOVEMBRE - Trentino e Friuli Venezia Giulia alleate per il benessere della famiglia
29 NOVEMBRE - Le risorse del PNRR per una ripresa sostenibile
29 NOVEMBRE - Seconda giornata del Festival della famiglia 2021
27 NOVEMBRE - La città di Trento accoglie la decima edizione del Festival della famiglia
26 NOVEMBRE - Quale futuro per le famiglie negli alloggi di edilizia sociale in Trentino?
25 NOVEMBRE - Il Festival della famiglia incontra l’arte: la mostra “R-Esistenza”
12 NOVEMBRE - 5 giorni con il “Festival della famiglia”: reso noto il Programma della kermesse
25 OTTOBRE - Il Festival della famiglia di Trento compie 10 anni: ecco il Pre-programma
24 LUGLIO - Festival della famiglia: quali indicatori per misurare le politiche “post-Covid”?
Documentazione e atti Festival della famiglia 2020
Video del Festival della famiglia
Le conferenze del Festival 2021
PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DI BUONE PRAS...
Palazzo provincia, piazza Dante 15, Trento
EVENTO INAUGURALE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA - PRIMA SESSIONE
Castello Buonconsiglio
EVENTO INAUGURALE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA - SECONDA SESSIONE
Castello Buonconsiglio, Trento
E' POSSIBILE MISURARE LA PERFORMANCE DEI PROGETTI DI WELFARE NEI DISTRETTI FAMIGLIA?
Sala Falconetto Palazzo Geremia del Comune di Trento via Rodolfo Belenzani 20 TRENTO
CO-LIVING IN MONTAGNA: DOVE OSANO LE FAMIGLIE
Aula B3 Fondazione F. Demarchi p.zza S. Maria Maggiore 7 TRENTO
LE “MISURE” DELLA QUALITÀ DELLA VITA: METODOLOGIE E INDICATORI DI IMPATTO
Aula 001 Palazzo Paolo Prodi (piano terra) via Tommaso Gar 14 TRENTO
MATCHING DAY AZIENDE CERTIFICATE FAMILY AUDIT – V edizione
Aula tsm-Trentino School of Management Via Giuseppe Giusti 40 TRENTO
RISPOSTE ALLA CRISI DALL'EUROPA
Biblioteca della Provincia autonoma di Trento Via Romagnosi 7 TRENTO
QUALE FUTURO PER LE FAMIGLIE NEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN TRENTINO?
sede Itea spa - via R. Guardini, 22 - TRENTO
PROGETTI E BUONE PRASSI PER LA “CURA” DELLA FAMIGLIA
Aula B3 Fondazione F. Demarchi p.zza S. Maria Maggiore 7 TRENTO
COMUNI A “MISURA DI FAMIGLIA”. PERCORSI DI CERTIFICAZIONE PER IL RAFFORZAMENTO DEL WELFARE TERRITORIALE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE
Castello del Buonconsiglio Sala delle Marangonerie Via Bernardo Clesio 5 Trento
EUREGIOFAMILYPASS: LA CARTA FAMIGLIA CHE GUARDA LONTANO
Palazzo Moggioli Via Grazioli 25 TRENTO
FAMIGLIA SANDWICH: TRA NONNI, FIGLI, NIPOTI
CISL del Trentino via Degasperi 61 Sala Vetrata TRENTO
NOI DICIAMO NO!
Teatro San Marco via S. Bernardino 8 Trento