News
Le nuove tecnologie possono favorire la conciliazione vita-lavoro?
- 02/12/2014
- L’applicazione della tecnologia può aiutare a lavorare meglio favorendo il benessere personale e di riflesso quello della vita privata e familiare? La risposta è sì, viste le testimonianze di stamattina, i vantaggi per le aziende sono tangibili e, in sintesi, sono: migliore conciliazione vita-lavoro che equivale a riduzione costi del personale (meno assenteismo, meno richieste di giorni di malattia, risparmio energetico, migliore clima aziendale). E ancora, maggior grado di responsabilizzazione e migliore autostima nei dipendenti, rientro dal part time e diminuzione di richieste di permessi per cura dei figli e anziani. Il costo dell’operazione è impegno e sforzo nella trasformazione organizzativa, formazione ad hoc ai dipendenti e, soprattutto, radicale cambiamento culturale nell’azienda.
Genitori! Proseguiamo il cammino con i figli
- 01/12/2014
- Nell'ambito del "Progetto piano giovani di zona", l’ultimo appuntamento de “Il Caffè dei genitori” è fissato per il 4 dicembre alle ore 17.00 presso lo Studio di Pedagogia di Panchià dove si parlerà di fratelli e sorelle e della difficile arte di stare insieme e di educare all’essere famiglia.
Il Festival della famiglia in numeri
- 01/12/2014
- 600 studenti, 50 docenti, 1000 iscritti, 60 relatori, 100 volontari, 80 collaboratori. E ancora: 15.000 indirizzi nella newsletter, 30 studenti hostess e steward, 11 Distretti Famiglia, 11 Istituti superiori coinvolti, 45 eventi correlati, 10 laboratori didattico/educativi sui temi della kermesse. Sono solo alcuni dei numeri della terza edizione del Festival della Famiglia, che si terrà il 5 dicembre a Riva del Garda.
Prefestival: la strategia vincente del marchio Family Audit
- 01/12/2014
- Obiettivo cardine del workshop dibattere sui sistemi di auditing aziendali: occasione per uno scambio di esperienze, un dialogo e un confronto tra i vari sistemi. Le aziende marchiate “Family Audit” registrano risultati di successo inopinabili: miglioramento del clima aziendale, meno assenteismo, meno richieste di malattia e ore di permessi, dipendenti più motivati e alta produttività.
Nuovo Protocollo di intesa per la diffusione del Family Audit in Italia
- 01/12/2014
- La Giunta Provinciale di Trento approva il secondo Protocollo di intesa e l'Accordo di collaborazione tra Provincia Autonoma di Trento e Presidenza del Consiglio dei Ministri per il trasferimento a livello nazionale dello standard di processo "Family Audit". Protocollo ed Accordo saranno ufficialmente sottoscritti a Trento, presso il Palazzo della Provincia, nel pomeriggio del 4 dicembre 2014 nell'ambito di un evento a corollario del Festival della Famiglia 2014.
L'albero delle relazioni
- 30/11/2014
- Appuntamento con "Family coaching: criteri per una buona comunicazione genitori - figli” mercoledì 3 dicembre, ore 21.00, presso la sede della Cassa Rurale di Tuenno a Cles in Via Marconi.
Al Prefestival della Famiglia la presentazione del libro “Figli e lavoro si può”
- 28/11/2014
-
E’ possibile evitare il bivio “o i figli o il lavoro” e affermare il proprio diritto al benessere familiare e lavorativo grazie alle misure di conciliazione vita –lavoro messe dalla Provincia autonoma di Trento? Ad affermarlo sono i protagonisti delle dieci storie di vita raccolte nel libro “Figli e lavoro si può”, a cura della giornalista Adele Gerardi. La presentazione nell’ambito del Prefestival della famiglia il 4 dicembre a Rovereto.
L'Agenzia on line nella rubrica sulla Cooperazione
- 28/11/2014
-
La rubrica sulla Cooperazione trentina, realizzata da Radio Dolomiti, è dedicata al Family Audit con l'intervista al dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer ed è ora on line anche su cooperazionetrentina.it
Il microcosmo dei laboratori al Festival: via alla creativita’ per 600 studenti
- 27/11/2014
- Al Festival il 5 dicembre, oltre ai workshop e ai seminari, anche dieci laboratori esperienziali, creativi, in/formativi dedicati agli oltre 600 studenti e 50 docenti provenienti da dieci Istituti di Scuola superiore trentini. Un’opportunità didattica importante offerta dall’Agenzia per la famiglia per metterli in gioco sulle tematiche della kermesse e per accompagnarli al mondo della conciliazione famiglia/lavoro in quanto future famiglie di domani.
Il Festival della famiglia si presenta a "Il Trentino dei bambini"
- 27/11/2014
- Appuntamento domani, venerdì 28 novembre, ad ore 21.00 su RTTR con il noto programma de "Il Trentino dei bambini": la puntata ha voluto approfondire il mondo del Festival della famiglia e gli appuntamenti dedicati alle famiglie e ai loro piccoli nell'ambito della kermesse nazionale.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018