Vai menu di sezione

News

Fra famiglie al via

  • 19/10/2017
  • “Fra Famiglie” è il progetto a sostegno dei nuclei familiari, pensato e voluto dalla Comunità Valsugana e Tesino. Gli incontri, organizzati dal Settore socio-assistenziale della Comunità, si terranno presso l’auditorium della stessa, a Borgo Valsugana, nella serata del venerdì dalle ore 20.00 alle 22.00 nelle date del 20 ottobre, 10, 17 e 24 novembre, 1 e 15 dicembre; due laboratori conviviali avranno luogo a Roncegno Terme nelle serate di martedì 24 ottobre e 7 novembre presso Villa Flora.
  • Consulenza e accompagnamento alla vita familiare

Genitori e nativi digitali: ma mi devo preoccupare?

  • 19/10/2017
  • Il progetto prevede incontri per genitori e per operatori, sia per la fascia della prima infanzia che per quella dell’adolescenza ed è promosso dall’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse. Le serate aperte ai genitori e alla cittadinanza sono a partecipazione libera e gratuita.
  • Consulenza e accompagnamento alla vita familiare

Occupazione femminile e maternità

  • 19/10/2017
  • L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato "Occupazione femminile e maternità: pratiche, rappresentazioni e costi. Una indagine nella Provincia Autonoma di Trento", Tesi Magistrale del 2016 a cura della dott.ssa Stefania Capuzzelli con il supporto della relatrice Barbara Poggio, prorettore dell'Università di Trento.



  • Family in Trentino

Voucher culturale: la cultura "in formato famiglia"

  • 19/10/2017
  • Il “Voucher culturale” è un progetto pilota che prevede l’assegnazione di un contributo a favore dei figli minorenni delle famiglie numerose e delle famiglie beneficiarie del reddito di garanzia, per la fruizione di servizi culturali (scuole musicali, teatri e cinema) fruibili nel corso di un anno. Pubblicato il video spot di presentazione.
  • Family in Trentino

Dory day, giornata fantasmagorica a Borgo

  • 18/10/2017
  • Alla libreria Il Ponte di Borgo Valsugana, aderente al Distretto famiglia, si celebra la giornata nazionale "Dory day, giornata fantasmagorica". Appuntamento il 21 ottobre ore 17. E' la seconda edizione della giornata di festa in cui librai e lettori di tutte le età si tufferanno nelle avventure della scoppiettante protagonista dei romanzi di Abby Hanlon. Giochi, attività, merende, letture animate: sono già 32 le librerie che hanno aderito al Dory Day 2017 in Italia.
  • Servizi per la prima infanzia

Teatro interattivo alle scuole d'infanzia di Riva

  • 16/10/2017
  • Per «Capanne d'aria. Storie di gente, territorio, ambiente», ha preso avvio «Galeas per montes», ciclo di spettacoli teatrali interattivi nelle scuole d'infanzia di Riva del Garda, tenuto dal duo composta dalla storica Marialuisa Crosina e dall'attore comico Nicola Sordo. La «prima» è stata venerdì 13 ottobre al Giardino d'infanzia.
  • Servizi per la prima infanzia

Sherlock Holmes e il caso del rinoceronte scomparso

  • 16/10/2017
  • Inaugurata a Cavalese la mostra di illustrazione ispirata ai romanzi dell'autore scozzese Doyle. Prossimi appuntamenti in programma: domenica 22 e domenica 29 ottobre ad ore 16.30 "Laboratorio da favola" con Roberta Segata e, per concludere, domenica 5 novembre ad ore 14.00 "L'indizio" per scoprire segreti e misteri di Cavalese, un pomeriggio di gioco e cultura per bimbi e famiglie.
  • Iniziative family

Distretti famiglia, attori generanti lo sviluppo socio-economico di un territorio

  • 13/10/2017
  • "Distretti famiglia e infrastrutture sociali: capitale familiare, sociale ed economico" è stato il tema discusso oggi nella 3° edizione del Meeting, che ha visto l’alternarsi di testimonianze locali e da fuori regione. Questa edizione ha affrontato il ruolo che i Distretti hanno in Trentino per generare reti familiari e di solidarietà, sociali ed economiche.
  • Distretti famiglia

Pubblicazione aggiornata sulla legge provinciale 1/2011

  • 05/10/2017
  • L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato l'ultima versione aggiornata ad ottobre 2017 della pubblicazione "Legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1. “Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità”.
  • Family in Trentino

Allo start up il primo “Network nazionale dei Comuni amici della famiglia”

  • 05/10/2017
  • Oggi la Giunta ha sottoscritto l’accordo che istituisce il primo “Network nazionale dei Comuni amici della famiglia”. La regia del Network sarà in mano a tre attori principali: l’Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento, il comune di Alghero e l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Obiettivo dell’accordo sarà, in una prima fase, sensibilizzare le amministrazioni comunali nazionali alle politiche di benessere familiare.
  • Family in Italia
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto