

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del presidente Dellai, la procedura di evidenza pubblica che consentirà il finanziamento di progetti di formazione volti all’inserimento lavorativo di soggetti in situazione di svantaggio al fine di valorizzarne le capacità professionali e promuoverne la piena autonomia economica e sociale. Le risorse messe a disposizione per l'attuazione di tali progetti sono pari a 1.569.000 euro.
Gli attuali processi di cambiamento economico e sociale indotti dalla crisi economica, se non adeguatamente governati, rischiano di produrre un aumento delle disuguaglianze nelle opportunità di accesso al lavoro in particolare per quelle categorie di persone che, per particolari condizioni personali o sociali, partono da una condizione di svantaggio.
Al fine di facilitare l’accesso al mondo del lavoro della popolazione trentina maggiormente esposta a rischio di esclusione sociale e lavorativa, la Giunta provinciale ha messo quindi a disposizione complessivamente 1.569.000 euro. Con tale somma potranno essere finanziati progetti finalizzati a migliorare le competenze professionali delle persone coinvolte attraverso attività di apprendimento teorico ma anche esperienze pratiche in azienda tramite tirocini formativi di arricchimento delle capacità tecniche.
Nello specifico l'avviso prevede la possibilità per gli enti di formazione di presentare progetti formativi relativi ai seguenti destinatari/obiettivi:
- inserimento professionale a favore di soggetti disabili (risorse disponibili 1.000.000 di euro),
- inserimento professionale a favore di soggetti in situazioni di svantaggio (risorse disponibili 400.000 euro),
- inserimento sociale e lavorativo di detenuti e persone in esecuzione penale esterna (risorse disponibili 60.000 euro),
- inserimento professionale di persone in via di recupero dalla tossicodipendenza (risorse disponibili 109.000 euro).
I progetti dovranno pervenire alla Provincia Autonoma di Trento – Servizio Europa - Ufficio Fondo Sociale Europeo - Via Romagnosi, 9 – II piano – 38122 Trento, a partire dalla data di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Trentino Alto Adige dell’avviso ed entro la scadenza delle ore 12.30 del 20 gennaio 2012.
Le iniziative in argomento sono finanziate a valere sull’Asse III - Inclusione sociale del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Tento 2007 – 2013.