

Il convegno è rivolto ai referenti istituzionali e tecnici dei 15 Distretti famiglia trentini e il tema di questa seconda edizione è “Territorio e rete: le partnership pubblico-privato per lo sviluppo locale”. Ad oggi hanno aderito ai Distretti ben 623 Organizzazioni pubbliche e private, segno della sempre maggior sensibilità e attenzione delle comunità trentine alle politiche del benessere familiare. Sarà analizzato lo status quo delle loro azioni sul territorio, i risultati raggiunti e le ipotesi di “linee guida” per le prossime attività da intraprendere e i traguardi da raggiungere. Le iscrizioni al meeting sono obbligatorie e sono on line sul sito dell’Agenzia
www.trentinofamiglia.itL'iscrizione è obbligatoria ed è online qui
Trento, 3 ottobre 2016 – Secondo Meeting su una dimensione territoriale, quella dei Distretti famiglia, che dal 2010 ad oggi ha visto un trend in costante crescita, segno della sensibilità e dell'accresciuta attenzione che rivolgono le Comunità di valle, i Comuni e i privati alle politiche di benessere familiare. In soli sei anni i Distretti si sono diffusi nella Provincia di Trento fino a coprire quasi tutto il territorio: ora sono 15 e vi hanno aderito complessivamente 623 Organizzazioni, di cui 172 pubbliche (28%) e 451 private (72%). Il dato di rilievo è proprio quest'ultimo a riprova che il Distretto famiglia è un soggetto attivatore di partnership tra il comparto pubblico e quello privato, portatrici di innovazione sociale, promotrici di eventi, iniziative e progetti arricchenti le comunità su un piano socio-culturale e propulsive di nuovi stimoli per l'economia locale e il settore turistico, in quanto d'attrattiva per le famiglie residenti ed ospiti.
Da questa premessa prenderà corpo il secondo Meeting dei Distretti famiglia che esaminerà – grazie a testimonianze autorevoli provenienti dal mondo accademico, istituzionale e privato - il suo rapporto “in rete” con il territorio e i suoi stakeholders, il suo status identitario attuale tra prospettive di crescita e nuovi traguardi e opportunità da raggiungere.
Il Meeting del 12 ottobre 2016 si terrà a Cavalese, comune a marchio “Family in Trentino” e aderente, assieme ad altri 115 Comuni trentini, ai Distretti famiglia. La sede dell'evento sarà il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme e si terrà dalle ore 9.00 alle 13.30. Seguirà visita guidata al Palazzo riservata ai partecipanti che hanno prenotato online.
L’evento sarà aperto dal saluto di benvenuto dell'assessore provinciale alle Infrastrutture e Ambiente Mauro Gilmozzi, dal sindaco di Cavalese, dal Presidente della Comunità Val di Fiemme e dal dirigente dell’Agenzia per la famiglia Luciano Malfer. Seguiranno le relazioni e le testimonianze di esperti e attori dei Distretti famiglia.
Programma in allegato
L'iscrizione è obbligatoria ed è online qui