Vai menu di sezione

2 Mesi per Esserci. Invito a proporre progetti di Servizio Civile.

Possono presentare progetti di Servizio Civile provinciale denominati “2 mesi per ES.SER.CI.” gli enti iscritti all’albo provinciale per il Servizio Civile, che abbiano almeno un progetto di Servizio Civile annuale in corso.
La caratteristica di questi progetti di Servizio Civile è di offrire ai giovani un’occasione di avvicinamento al Servizio Civile inteso come formazione alla partecipazione attiva ed alla cittadinanza responsabile oltre che di pratica dei valori della solidarietà sociale e pertanto devono essere gestiti con il medesimo spirito ed impostazione valoriale.
Scadenza presentazione: 14 maggio 2013 - ore 14,00.

Gli enti devono presentare istanza di attivazione dei progetti denominati "2 mesi per ES.SER.CI." alla struttura provinciale competente in materia di Servizio Civile utilizzando la ricevuta prodotta direttamente dal sistema informatico HeliosPAT ad avvenuto inserimento del progetto.

Scadenza presentazione: 14 maggio 2013 - ore 14,00.

Condizioni essenziali.

1. avere un progetto di Servizio Civile annuale in corso, che funge da progetto di riferimento;

2. non avere procedimenti disciplinari in essere a seguito di verifiche;

3. coinvolgere Operatori locali di progetto che abbiano già seguito almeno un progetto di Servizio Civile concluso ovvero che siano impegnati nel progetto di Servizio Civile in corso o che abbiano frequentato il percorso di formazione di base organizzato dalla struttura provinciale competente in materia di Servizio Civile;

4. riguardare sedi di attuazione nelle quali si svolge il progetto di servizio civile annuale di riferimento;

5. articolare l’orario di servizio dei giovani con un impegno settimanale non inferiore alle 30 ore;

6. prevedere attività di formazione generale direttamente organizzata dall’ente, di almeno 5 ore;

7. prevedere attività di promozione del Servizio Civile, di almeno 5 ore da gestire in collaborazione e/o con il coordinamento della struttura provinciale competente in materia di Servizio Civile;

8. non prevedere alcun onere economico a carico dei giovani in servizio, neanche in relazione alla copertura dei costi della formazione o al conseguimento di titoli o altri benefici;

9. prevedere a carico dell’ente eventuali costi di vitto ed alloggio;

10. rispettare la disciplina del Servizio Civile, la normativa in materia di sicurezza sul lavoro e quella relativa al settore cui si riferisce il progetto.

Altre informazioni nell'allegato.

Informazioni: http://www.serviziocivile.provincia.tn.it/news/pagina55.html

Data di pubblicazione
09/05/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 09 Maggio 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto