

L’autunno già inoltrato porta il pensiero al prossimo Natale.
Come ogni anno molte piazze si animeranno delle classiche bancarelle pronte a soddisfare i desideri di chi si affanna alla ricerca del regalo giusto.
Ma perché limitarsi a comprare o vendere oggetti o dolci e quant’altro?
Perché non proporre qualcosa di meno materiale, ma molto più ricco per l’animo e per il cuore?
NATALE IN TUTTI I SENSI nasce proprio per questo; per andare al di là del classico mercatino e per proporre un modo nuovo di avvicinarsi alla festa della Natività.
In tutti i sensi ed in tutti gli aspetti che caratterizzano questo momento.
A NATALE IN TUTTI I SENSI dunque il visitatore non avrà solo la possibilità di acquistare il regalo, ma potrà imparare a costruirlo con le proprie mani nei diversi laboratori di decoupage, cucina, artigianato, taglio e cucito che saranno allestiti; il regalo sarà forse meno costoso, forse meno alla moda, ma sarà fatto con il cuore e con le mani di ognuno.
E siccome la fantasia e l’idea nasce dallo spirito e dal pensiero, insieme ai laboratori sono in programma diversi momenti di musica, teatro, spettacolo e danza nei luoghi più caratteristici dell’abitato dove i più piccini potranno assistere al teatro dei Burattini, oppure partecipare ai laboratori proposti da esperti animatori che li accompagneranno nella manualità, nei giochi e nella musica.
E poi la fattoria didattica e la slitta per viaggiare in questo villaggio dove il Natale potrà essere vissuto davvero in tutti i sensi, osservando gli spettacoli e la bellezza delle istallazioni e delle danze tradizionali, ascoltando la musica ed i canti dei cori e degli strumentisti, gustando i sapori ed i profumi della tradizione locale e di tutto il mondo e toccando con le proprie mani i materiali per costruire il proprio dono ed il proprio Natale.
NATALE IN TUTTI I SENSI aprirà i battenti a FONDO in Piazza San Giovanni l’8 dicembre e animerà il centro storico della bella borgata dell’Alta Anaunia nei giorni 9-10-11-12-16-17 e 18 dicembre.
A margine sono in preparazione grandi eventi che consentiranno di immergersi nel clima del Natale con uno spirito diverso, con un attenzione alla solidarietà e con la voglia di riscoprire quei sentimenti che spesso le troppe luci ed il troppo “consumo” rischia di soffocare.
NATALE IN TUTTI I SENSI, infine, aprirà il conto alla rovescia verso la 43ª edizione de La Ciaspolada con una grande staffetta, prevista per l’8 dicembre, che partirà da Tret, luogo di nascita dell’evento, e dopo un percorso che toccherà i luoghi che negli anni hanno ospitato la manifestazione e si concluderà nel tardo pomeriggio a Fondo, nel cuore del Villaggio NATALE IN TUTTI I SENSI, dove verrà acceso il tripode la cui fiamma arderà fino al 6 gennaio.
Dunque appuntamento a Fondo per un dicembre magico e per un Natale dove il cuore sarà il vero protagonista.
COMUNICATO IN ALLEGATO