

"A scuola con l'archeologia" è l'iniziativa proposta alle scuole per il biennio 2015-2016.
Si tratta di una serie di proposte didattiche variamente articolate, rivolte al mondo della scuola e riguardanti le dinamiche storico-culturali che hanno interessato il territorio trentino dalla preistoria all'età romana.
Le attività si svolgono presso l’area archeologica del S.A.S.S., le aule didattiche di Piazza Venezia presso Palazzo Mantova n. 41 a Trento, il Museo Retico di Sanzeno, il Museo delle Palafitte di Fiavé e l’area archeologica di Acqua Fredda al Passo del Redebus.
L'attività è stata proposta attraverso questa partnershio con l’auspicio che si rafforzi il rapporto di collaborazione tra la scuola e gli organi preposti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Scarica la brochure "A scuola con l'archeologia" dove si possono trovare le attività e i laboratori didattici ideati e curati dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento:https://www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia/A-scuola-con-l-archeologia