

Come già annunciato qualche settimana fa, l'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ha traslocato in Piazza Venezia n. 41 (piano rialzato) a Trento e, ad oggi, sono presenti nella nuova sede: la segreteria del Dirigente generale Luciano Malfer, il suo staff, la sezione Family Audit e l'I.S. Politiche Familiari. I rimanenti uffici che fanno parte dell'Agenzia effettueranno il trasloco in settembre.
Lo Sportello Famiglia è a disposizione gratuitamente di chiunque voglia avere informazioni su benefici, agevolazioni e politiche familiari in Trentino. Uno Sportello a disposizione, quindi, di tutte le famiglie e di tutte le persone.
Presso lo Sportello è possibile ottenere informazioni sulle politiche familiari in trentino, cura il Dossier delle Politiche Familiari e il portale www.trentinofamiglia.it. Allo Sportello inoltre è possibile richiedere informazioni su “Estate giovani e famiglia”, un servizio molto richiesto dalle famiglie, che possono reperire in modo semplice ed immediato le notizie sulle attività estive per i propri figli nel periodo di chiusura delle scuole. Lo Sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 o su appuntamento. Si possono ricevere informazioni o recandosi allo Sportello, telefonicamente o via email. Lo Sportello è gestito dal Forum delle Associazioni familiari del Trentino in convenzione con la Provincia autonoma di Trento.
Sportello Famiglia
Tel. 0461 493144, fax 0461 493148, email: sportello.famiglia@provincia.tn.it
Paolo Rebecchi, tel. 0461 493146, email: paolo.rebecchi@provincia.tn.it
Valentina Merlini, tel. 0461 493145, email: valentina.merlini@provincia.tn.it
Alessandra Viola, tel. 0461 493144, email: alessandra.viola@provincia.tn.it
Arianna Miriam Fiumefreddo, tel. 0461 493147, email: miriam.fiumefreddo@provincia.tn.it