popolazione e combattere la violenza maschile contro le donne e la cultura che la produce e giustifica. Appuntamenti il 22 e 25 novembre e il 10 dicembre.

MOSTRA FOTOGRAFICA E EVENTI ORGANIZZATI
Lo sport a Primiero condivide passioni, crede nel rispetto comunica valori. Gli sportivi a rappresentazione di tutto il Primiero hanno gentilmente prestato la loro immagine e storia sportiva a supporto della Campagna Internazionale del Fiocco Bianco - Primiero 2017
Ma perché il tema dello SPORT?
Lo sport come primo step per la formazione della persona: rispettare le regole di uno sport per prepararsi a rispettare le regole dello sport della vita. Saper giocare in team per capire che ognuno di noi può dare il proprio contributo nel lavoro di squadra di una comunità. Lo sport come leale competizione che insegna il rispetto dell'avversario proprio come nella vita quotidiana si deve avere il rispetto di chiunque abbia un'idea diversa oppure appartenga ad un credo, religioso politico o di genere diverso. Questi i valori e ricchezza racchiusi in chiunque, atleti, dilettanti, famiglie, gruppi, che fanno dello sport una parte della loro vita!
La mostra fotografica è stata realizzata con il sostegno e collaborazione di tutte le amministrazioni comunali di Primiero, Comunità di Primiero, Distretto Famiglia Primiero, Casse Rurali di Primiero, Provincia Autonoma di Trento. Ma l’impegno di queste sinergie prosegue con dibattiti, tavole rotonde, rappresentazioni teatrali,
proiezioni cinematografiche... Linguaggi diversi per comunicare un solo messaggio: “La violenza è una mancanza di vocabolario.”
(Gilles Vigneault)
IN ALLEGATO: locandina della mostra fotografica e il flyer del programma “Anche tu puoi fare la
differenza – Campagna Internazionale del Fiocco Bianco – Primiero 2017