

Sono aperte le domande di contributo rivolte a Enti, associazioni e altre organizzazioni pubbliche o private, senza scopo di lucro, che realizzano soggiorni estivi, ossia campeggi, colonie diurne e soggiorni permanenti, sul territorio provinciale a favore di bambini e ragazzi tra i 3 e i 18 anni e residenti in provincia di Trento. Il contributo è maggiorato per gli Enti in possesso della certificazione Family in Trentino e Family Audit. L'intervento va nella direzione di sostenere la conciliazione vita-lavoro nel corso dei mesi estivi, poiché consente di abbattere i costi che le famiglie sono chiamate a sostenere per il servizio offerto.
Durante i mesi estivi vengono proposte alle famiglie circa 250 iniziative, con una durata media di 18 giorni per soggiorno, sono poi 5000 bambini/ragazzi che usufruiscono dei buoni di servizio del FSE.
Dal 2 al 31 maggio 2021 è possibile presentare all’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento domanda di contributo per la realizzazione dei soggiorni estivi (soggiorno permanente, colonia diurna e campeggio), mentre la rendicontazione delle attività deve essere presentata entro e non oltre il 20 settembre 2021. Il contributo è riconosciuto con riferimento al numero di ragazzi effettivamente presenti ogni giorno presso il campeggio, la colonia diurna o il soggiorno permanente e viene differenziato per ogni tipologia di attività offerta in considerazione della diversa complessità e dei diversi costi di organizzazione e di gestione richiesti per la relativa realizzazione. Al medesimo ente, associazione o organizzazione promotrice del soggiorno socio educativo può essere concesso un contributo massimo, per ciascuna tipologia di soggiorno estivo svolto, non superiore a euro 14.000.
Requisiti
Misura dell’agevolazione
Il contributo è escluso per i partecipanti che godono dei Buoni di servizio erogati dal Servizio Europa; è rispettivamente di euro 50,00, 40,00 e 60,00 per ogni partecipante con certificazione L. 104/92; è maggiorato per gli Enti e Associazioni in possesso della certificazione Family in Trentino (rispettivamente euro 4,15, euro 2,80 ed euro 6,40) e Family Audit (4,35, euro 3,00 ed euro 6,60).
Domande
IN ALLEGATO DELIBERA PROVINCIALE |
(an) |