Vai menu di sezione

Arriva il Family Bike 2013

ISCRIVITI QUI. E' tempo di Family Bike!! Il 29 settembre in Valsugana.
Il Family Bike Day è una pedalata non competitiva, da effettuarsi sulla ciclabile della Valsugana ed è articolata su due percorsi, uno facile e l’altro più difficoltoso. Possono partecipare praticamente tutti, dai bambini agli adulti purché venga apprezzato il valore dello stare assieme in modo salutare e divertente esplorando al contempo ciò che il territorio offre.

Il Family Bike Day nasce dalla collaborazione tra l’Agenzia Provinciale per la Famiglia della Provincia Autonoma di Trento, i partner del Distretto Famiglia Valsugana e Tesino ed alcuni enti ed associazioni del territorio che hanno manifestato la volontà di condividere una manifestazione con protagoniste le famiglie.

La finalità, sancita dall’accordo di area del Distretto Famiglia, è quella di promuovere, anche attraverso questo evento strategico, il benessere familiare sostenendo il capitale sociale e relazionale del territorio Si vuole inoltre incentivare l’uso della bicicletta come veicolo ecologico adatto per semplici spostamenti o per qualche piacevole passeggiata. Proprio per questo l’evento
si colloca dopo la Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile affinché i partecipanti al Family Bike Day possano sperimentare una modalità di trasporto non inquinante e salutare.

ISCRIVITI QUI

PERCORSI

1° Percorso: andata e ritorno km 24 ‐ partenza ore 9.30 dal Bicigrill di Levico. Inbike Valsugana mette a disposizione gratuitamente circa 30 biciclette, su richiesta anche con seggiolino per bambini, carrellini o trailer. Tappe: Laghetto Stefy – Mulino Angeli/Casa degli Spaventapasseri con visita guidata per bambini e famiglie(su richiesta) ‐ Centro Sportivo Roncegno Terme

2° Percorso: andata e ritorno Km 52 partenza ore 9.30 Tezze di Grigno Pra Minati Tappe: Castelnuovo a cura della Pro Loco che offrira un piccolo spuntino – Centro Sportivo Roncegno Terme

ISCRIZIONI (entro martedi 24 settembre)

Le iscrizioni possono essere effettuate in uno dei seguenti modi

Online utilizzando l’apposito modulo presente QUI

Telefonicamente chiamando il numero: 0461.727765 (Ufficio Turistico Roncegno Terme)

Per questioni organizzative e fissato il numero massimo di 500 partecipanti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

‐ adulti € 5,00;

‐ 7‐15 anni € 3,00;

‐ bambini 0 ‐6 anni gratis;

‐ 2 adulti 2 bambini da 7 a 15 anni € 15,00 (anziche €16,00)

‐ dal terzo figlio gratis.

La quota di partecipazione comprendente anche il pranzo (pastasciutta, dolce o frutta, bibita) e deve essere versata il giorno della manifestazione nel luogo di partenza.

PREMI

Le premiazioni avranno inizio alle ore 14.30 presso il Palatenda di Roncegno Terme. I premi sono offerti dall’Agenzia per la

Famiglia e dai partner del Distretto Famiglia Valsugana e Tesino. Consistono in buoni pasto e pizza per una famiglia (2 adulti + 2

bambini) presso esercizi partner del Distretto Famiglia (Rosticceria‐Pizzeria Al Goloso – Roncegno T., Agritur Rincher Roncegno T., Ristorante Alla Stua Ronchi V., Ristorante Alle Pozze Roncegno T.) pernottamento per 2 adulti + 2 bambini presso l’albergo Villa Rosa di Roncegno T., prodotti locali di malga (Ecomuseo del Lagorai) e a base di erbe officinali (B&B Monte Tesobbo) , buono per un’ora di equitazione (Ranch al Totem), buoni per l’adozione di una mucca con possibilita di gustare i prodotti derivanti dalla lavorazione del latte di malga (APT Valsugana).

1. Famiglia* piu numerosa

2. Famiglia proveniente dal luogo piu lontano

3. Biker piu giovane (maschio)

4. Biker piu giovane ( femmina)

5. Biker piu anziano (maschio)

6. Biker piu anziano (femmina)

(a parita di requisiti fara fede la data d’iscrizione)

*Per famiglia s’intende un nucleo formato da genitori – figli – nonni

Durante la premiazione il Comune di Roncegno Terme consegnera ad Alessio Bottura, ciclista juniores della Societa U.C. Valle di Non, un riconoscimento per la sua attivita contraddistinta da diversi successi.

All’arrivo, previsto nell’ accogliente zona del Centro Sportivo di Roncegno, sara allestito un capannone e sara possibile usufruire di una zona riservata a Bike Parking custodito. Sono previsti dei momenti di animazione per bambini, servizio bar,

possibilita di servizi attrezzati per il cambio e la pappa dei bambini.

In uno specifico spazio Inbike Valsugana propone la vendita di biciclette usate in buono stato. (da € 180 in base allo stato di usura e modelli)

Chi lo desiderasse il pomeriggio puo spostarsi a Telve dove e in programma la Sagra di San Michele, evento certificato Family.

Il comitato organizzatore declina ogni responsabilita per danni a persone e/o cose: ogni partecipante e responsabile di se stesso. I minori si considerano in custodia agli adulti che li accompagnano. L’organizzazione pertanto e sollevata da ogni

responsabilita civile e penale.

 L’evento è organizzato nel rispetto dell’ambiente.

ISCRIVITI QUI 

Data di pubblicazione
29/09/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 29 Settembre 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto