Vai menu di sezione

Assegni di studio e facilitazioni di viaggio, ecco i criteri

Sono stati fissati dalla giunta provinciale i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio e delle facilitazioni di viaggio per l’anno scolastico e formativo 2011/12. Il contenuto riguarda gli utenti residenti nell’attuale Comprensorio Valle dell’Adige, ma, per una parte, anche l’intero territorio provinciale.

La Giunta ha approvato la delibera proposta dall’assessore all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, contenente i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio e delle facilitazioni di viaggio per l’anno scolastico e formativo 2011/12. Il contenuto riguarda gli utenti residenti nell’attuale Comprensorio Valle dell’Adige, ma, per una parte, anche l’intero territorio provinciale.

Con la proposta di deliberazione in oggetto sono stati approvati i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio e delle facilitazioni di viaggio, previsti dagli articoli 72 e 76 della legge provinciale n. 5/2006.
Il contenuto della delibera odierna riguarda innanzitutto le famiglie degli studenti residenti nell’attuale Comprensorio Valle dell’Adige, mentre per il restante territorio provinciale la competenza viene esercita dalle singole Comunità di Valle, in base a propri dispositivi.
Gli assegni di studio sono concessi, in particolare, a sostegno delle spese di convitto o alloggio a carico degli studenti costretti a risiedere fuori famiglia ai fini della frequenza scolastica e a sostegno della spesa a carico delle famiglie per la retta di frequenza delle istituzioni scolastiche paritarie con sede in provincia. Le facilitazioni di viaggio possono essere riconosciute, nel caso sussistano i requisiti per l’ammissione, agli studenti che non possono usufruire di un servizio di trasporto pubblico per il raggiungimento della sede scolastica.
I criteri e le modalità per l’assegnazione degli assegni di studio a sostegno della spesa a carico delle famiglie per la retta di frequenza delle istituzioni scolastiche paritarie, riguarda gli utenti di tutto il territorio provinciale.

Per scaricare i moduli delle domande di assegno di studio e delle facilitazioni di viaggio, cliccate qui

DOMANDE

.

Data di pubblicazione
11/11/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 11 Novembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto