Vai menu di sezione

Assegno regionale al nucleo familiare

L'assegno regionale al nucleo familiare varia a seconda di tre "tipologie di famiglia", dal numero dei figli e della condizione economica ICEF.

L'assegno regionale al nucleo familiare è erogato dall'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa, con fondi della Regione Trentino Alto Adige.

Le tre tipologie di famiglia sono:

1. FAMIGLIE CON ENTRAMBI I GENITORI: minimo 54,40 euro al mese, massimo 648,38 euro al mese.

2. FAMIGLIE CON UN SOLO GENITORE: min. 54,40 euro al mese, mass. 949,81 euro al mese.

3. FAMIGLIE CON ALMENO UN FIGLIO DISABILE: min. 56,88 euro al mese, mass. 1.165,94 euro al mese.

Chi può richiederlo?

Famiglie con due o più figli minorenni,

famiglie con un solo figlio entro il settimo anno di età o entro il settimo anno dalla data di adozione o affidamento,

famiglie con figli disabili anche maggiorenni.

Requisiti del richiedente.

Residenza di almeno 5 anni nella regione Trentino Alto-Adige o residenza storica di quindici anni di cui almeno uno immediatamente antecedente la domanda ovvero essere coniugati con persona in possesso del medesimo requisito;
appartenenza ad una delle seguenti categorie: 
- lavoratori dipendenti; 
- disoccupati e iscritti nelle liste di mobilità; 
- lavoratori autonomi iscritti nelle rispettive gestioni speciali INPS o iscritti nella gestione separata, ad esclusione dei componenti degli organi d’amministrazione e controllo delle società e dei partecipanti a collegi e commissioni; 
- liberi professionisti; 
- pensionati; 
- non essere iscritti a forme di previdenza obbligatoria 
- condizione economica del nucleo familiare del richiedente entro i limiti fissati in relazione al tipo di nucleo e al numero dei figli.

Termine presentazione delle domande.

Le nuove domande possono essere presentate in ogni momento dell’anno, e hanno decorrenza dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione. Per i rinnovi le domande dovranno essere presentate tra il 1° luglio e il 31 dicembre dell’anno immediatamente antecedente. (es. per l’anno 2015 dal 1 luglio al 31 dicembre 2014).

Sarà sufficiente prendere appuntamento presso un CAF per il calcolo dell’ICEF e in quella sede chiedere di inoltrare la “domanda unica”, che comprende anche tale richiesta.

Per informazioni:

Sportello Famiglia

0461 493144
0461 493145

sportello.famiglia@provincia.tn.it

Data di pubblicazione
16/07/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 16 Luglio 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto