

L’Ufficio per le politiche familiari dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento ricorda a tutti gli enti che hanno presentato domanda di contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina per l’anno 2013 (legge provinciale 28 maggio 2009 n. 6 e s.m.i.) la scadenza del 1 ottobre 2013, termine ultimo entro cui l’ente è tenuto a consegnare all’Agenzia per la famiglia una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà nella quale deve risultare: la tipologia di attività realizzata, la durata ed il numero di presenze registrate e che per lo svolgimento dell’attività oggetto della dichiarazione l’ente rappresentato non abbia richiesto e/o ottenuto altre agevolazioni a valere su altre leggi provinciali.
Tutta la documentazione da compilare per il rendiconto è disponibile sul sito internet Trentinofamiglia.it (http://www.trentinofamiglia.it/Primo-piano/Archivio-2013/Maggio/Rendicontazione-attivita-estive-i-moduli ).
Si sottolinea che il mancato rispetto del termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio comporterà il rigetto della istanza e la conseguente non concessione del contributo, non essendo consentito, a termine di normativa, richiedere alcuna proroga.
Per informazioni e chiarimenti è a disposizione lo Sportello Famiglia, via J. Aconcio 5 – Trento, tel. 0461/493144 – 3145, email: sportello.famiglia@provincia.tn.it .