Vai menu di sezione

Bambini in colonia anche a Natale

Scuole chiuse e molti genitori al lavoro. Le associazioni rispondono con iniziative.

Manca praticamente un mese alle vacanze di Natale. Parte il conto alla rovescia per addobbi e regali, per tutti i preparativi necessari in attesa della Festa, ma anche per organizzare le giornate dei figli. Le scuole, infatti, chiuderanno i battenti dal 23 dicembre fino al 9 gennaio. Una boccata d'ossigeno per i ragazzi che potranno riposare per ben 17 giorni. Un problema per alcuni genitori. Non tutti possono prendersi settimane di ferie e, a volte, nemmeno alternandosi i coniugi riescono a coprire l'intero periodo. Ecco allora correre in soccorso nonni, zii e amici. Ma anche questo a volte non basta. Quest'anno anche alcune associazioni si sono organizzate per rispondere a questo bisogno delle famiglie e per creare occasioni di incontro e momenti di svago durante queste giornate. Tra le diverse iniziative c'è quella di due realtà di Povo, Casa dell'Arcobaleno e Kaleidoscopio.

Proporranno un sostegno alle famiglie con bambini che frequentano la scuola materna. Dal 27 dicembre al 5 gennaio, presso la casa dell'Arcobaleno, sono organizzate attività per due fasce orarie. Dalle 8 alle 15 per un costo di 25 euro al giorno e dalle 8 alle 17 per un costo di 30 euro al giorno. Le iscrizioni saranno possibili dal 24 al 29 novembre dalle 15 alle 19 presso il centro spazio aperto di via don Dallafior 2 a Povo per chi è in possesso di buoni di servizio e dal 29 novembre al 1 dicembre dalle 16 alle 18 presso casa dell'arcobaleno in via della Resistenza 61/c a Povo per chi è senza buoni di servizio. Le attività verranno attivate con un minimo di 12 iscritti e un massimo di 20 giornalieri. Altro progetto interessante è quello proposto dall'associazione Asilo nel bosco che già da qualche estate sta allietando le vacanze di molti ragazzi portandoli a contatto con la natura. Per quest'inverno ha organizzato una colonia invernale, Winterwald, alla quale è possibile iscriversi dal 15 novembre al 10 dicembre.

Due le località, una è la malga Brigolina in Bondone e l'altra è il monte di Mezzocorona. Il progetto è aperto per bambini dai 3 ai 10 anni nelle giornate del 27,28,29 e 30 dicembre mentre, per i bambini dai 6 ai 10 anni, il 3,4 e 5 gennaio. Il costo è di 145 euro per dicembre e 120 per gennaio. Con un pulmino privato si salirà sulle pendici della montagna di Trento partendo dal Polo Sociale Sociale, per poi effettuare una seconda fermata presso la sala della Circoscrizione di Piedicastello, via Verruca. A Malga Brigolina si mangerà il pranzo e la merenda.

E durante il giorno? «Ci divertiremo a giocare insieme e a fare delle belle passeggiate nei dintorni della Malga Brigolina per esplorare e scoprire il bosco in inverno. Se ci sarà la neve, per chi avesse la possibilità, sarebbe bello portare slitte o bob per divertirci a slittare insieme. Giocheremo e faremo dei bellissimi lavoretti all'interno della malga, soprattutto in caso di temperature troppo rigide o di brutto tempo», spiegano gli organizzatori. «Nelle date di gennaio, dedicate ai più grandicelli, le attività saranno un po' più mirate per questa fascia d'età, con la possibilità di fare esperienze accompagnanti da una guida alpina esperta, gite sulla neve se ci sarà, laboratori specifici per quest'età e tanto altro ancora». . Per quanto riguarda il Winterwald sul monte di Mezzocorona, la colonia è aperta dai bambini dai 3 ai 19 anni nelle giornate del 27,28,29 e 30 dicembre per un costo di 120 euro compreso l'abbonamento delle funivia e il pranzo presso l'albergo «Ai Spiazzi». Anche qui via libera alle attività in mezzo alla natura e in caso di mal tempo all'aperto. Ulteriori informazioni sono presenti sul sito http://www.asilonelbosco.it.

Fonte: l'Adige

Data di pubblicazione
30/11/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 30 Novembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto