

Carissimi,
sono passati poco più di due anni dalla cerimonia di costituzione del “Network Family in Italia” tenutasi il 6 ottobre 2018 con tre soci fondatori: Anfn, la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Alghero. L’obiettivo di mettere in rete i Comuni che a livello nazionale intendono promuovere politiche per il benessere familiare sulla base del know-how sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento. Attraverso questa eloquente grafica vogliamo condividere i risultati raggiunti fino ad ora, frutto dell’impegno e della passione di tanti che in tutta Italia si stanno spendendo per diffondere il processo.
Sono due milioni le persone che ad oggi vivono in comuni aderenti al Network, 76 le municipalità e 13 le organizzazioni che ne fanno parte ma sono davvero i tanti nuovi Comuni che mostrano interesse per il progetto. Obiettivo della rete è diffondere sul territorio nazionale una cultura promozionale e non socio-assistenziale della famiglia, favorendo lo scambio di buone prassi tra Amministrazioni locali che intendono introdurre politiche familiari innovative ispirate al principio del “New public family management ”Entrare nel Network significa far parte di un processo culturale di avvicinamento, di sensibilizzazione e di riorientamento dell’attività delle istituzioni comunali ai bisogni e al benessere delle famiglie. La rete è un moltiplicatore di risorse e di scambi di informazioni esperienze e idee. Consente di conoscere e sperimentare nuove politiche, nuovi modelli organizzativi e di welfare. Aderirvi per le pubbliche amministrazioni è semplice e non ha costi ma è un modo per mettere la famiglia al centro della propria azione amministrativa riconoscendola quale risorsa fondamentale della comunità e motore di sviluppo locale.
Per informazioni
potete scrivere a comunifamily@provincia.tn.it - avremo cura di ricontattarvi.
Mauro Ledda e Filomena Cappiello
Coordinatori Nazionali Network Family in Italia
IN ALLEGATO LA MAPPA E SCHEDA TECNICA DEL NETWORK