

Il gender auditing permette di valutare ex ante e monitorare ex post gli effetti su donne e uomini delle Politiche pubbliche.
In un quadro normativo ancora poco incisivo, questo strumento può contribuire alla programmazione e alla realizzazione di azioni realmente inclusive da parte degli enti pubblici e, in prospettiva, di quelli privati. La Provincia Autonoma di Trento opportunamente si sta attivando su questo fronte.
Il seminario si propone di illustrare le potenzialità virtuose dell’istituto ed è rivolto sia alle persone direttamente coinvolte nell’assunzione delle scelte pubbliche, sia ai soggetti portatori d’interesse qualificato (a partire dalle associazioni radicate sul territorio) che alla cittadinanza.
È previsto uno spazio per gli interventi del pubblico.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA