Vai menu di sezione

Bimbi in ufficio 2012: venerdì 25 maggio al lavoro con mamma e papà

Venerdì 25 maggio si tiene l'iniziativa "Bimbi in ufficio" lanciata dal Corriere della Sera: le aziende aderenti apriranno le porte ai figli dei loro dipendenti.

Il motto di questa speciale giornata è: ‘Facciamo outing: portiamo la famiglia in ufficio, perche’ avere dei figli mi rende migliore. Anche sul lavoro!’.

L’iniziativa di portare i bambini in ufficio non è nuova, in Francia, già da diversi anni, si dedica un giorno dell’anno ai propri figli all’interno del luogo di lavoro, il titolo francese però è diverso, è più incentrato sul quanto faccia bene ai lavoratori mostrarsi non solo tali ma anche genitori, il titolo completo è La famiglia in azienda. In occasione di questa giornata viene anche distribuita ai partecipanti una guida che racconta perchè portare i bambini in ufficio può essere un’iniziativa importante per la famiglia e per il proprio lavoro, ecco di seguito alcune ragioni importanti che possono aiutare a motivare anche la nostrana giornata Bimbi in ufficio.

Portare i bambini in ufficio può essere utile per:

Rendere più umane le relazioni tra collaboratori di lavoro;
Favorire la nascita di legami anche attraverso l’essere genitori;
Aiutare i bambini e i ragazzi a rendersi conto realmente di quello che fanno i propri genitori durante la giornata;
Motivare i giovani e farli sentire dei futuri lavoratori;
Dare modo a tutti di capire chi si ha davvero davanti e cosa succede a tutti una volta chiusa la porta dell’ufficio.
Questi solo alcune dei motivi importanti per cui passare una giornata con i bambini in ufficio potrebbe essere utile ai genitori, ai figli e anche all’azienda per cui si lavora.

Per l'occasione, nella stessa giornata, alcune associazioni di commercianti organizzano "Bimbi in Negozio".

Il mondo del commercio è infatti costituito prevalentemente da realtà familiari, che sono il cuore e il nucleo portante delle stesse attività. In quest'ottica, la genitorialità appare quindi come una ricchezza, una risorsa, una peculiarità da tutelare e valorizzare.

Partendo da questi presupposti, è stata pensata l'iniziativa "Piccole Imprese e Grande Famiglia. Il Commercio guarda al Futuro": le foto dei figli degli operatori del Commercio, cresciuti come le attività dei genitori, fra ricordi, sorrisi, smorfie e momenti divertenti, saranno esposte nelle vetrine, proprio durante la giornata di venerdì 25 maggio.

Bimbi in Negozio acquisisce un senso ulteriore che va oltre all'evento stesso, ponendo l'accento sulla condizione delle operatrici del Commercio che, in virtù di orari destandardizzati, riscontrano più difficoltà rispetto alle lavoratrici dipendenti nella conciliazione di lavoro e famiglia.

Sempre più spesso, infatti, si chiede ai Negozianti di essere più concilianti con i tempi della città, senza tenere sufficientemente conto che la maggioranza delle loro Imprese si identificano con la famiglia stessa.

Bimbi in Negozio è quindi una quotidianità, una prassi abituale, una necessità e le fotografie raccontano proprio quei momenti di vita in cui i bambini hanno condiviso il luogo di lavoro con i genitori, che avrebbero bisogno di maggiori supporti nell'organizzazione della loro vita lavorativo-familiare.

Attraverso le immagini, si rimarca quindi come la famiglia sia al centro del mondo del Commercio, ma anche della vita di donne e di uomini che quotidianamente conciliano lavoro e famiglia, non senza equilibrismi.

Data di pubblicazione
25/04/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 25 Aprile 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto