BioWeek, una domenica per famiglie a Trento
Il 2011 è stato proclamato dall’ONU Anno Internazionale delle Foreste, con l’intento di favorire la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo. Le iniziative promosse in ogni parte del globo vogliono sensibilizzare e spingere all'azione in difesa dei boschi e delle loro funzioni di protezione, salvaguardia della biodiversità, produzione e ricreazione.
Bioweek 2011 vuole essere un momento di coinvolgimento di tutta la cittadinanza su questa tematica: il vario programma di iniziative offrirà a ricercatori, amministratori pubblici, imprenditori di settore e famiglie elementi di riflessione su modelli di sviluppo che prevedano un uso sostenibile e virtuoso delle risorse forestali.
La lente di ingrandimento si muoverà tra le foreste trentine, gestite seguendo linee guida di selvicoltura naturalistica, e quelle delle zone tropicali da conservare attraverso progetti di cooperazione e solidarietà internazionale con Paesi in via di sviluppo.
DOMENICA 22 MAGGIO AL BOSCO DELLA CITTA' DI TRENTO
| Ore 10.30 - 18.30 |
Attività all’aperto in collaborazione con Servizio Foreste e Fauna della Provincia
Autonoma di Trento
Una domenica alla ri-scoperta del Bosco della Città
Per tutta la famiglia laboratori didattici, teatro attività di teatro scienza, visita al percorso botanico e al vivaio forestale Casteler con merenda finale.
Bosco della Città, dosso di San Rocco - Trento
| 10.30 - 12.30 |
Un bosco in città: cosa ci sarà?
Laboratorio creativo di botanica
| 14.30 - 15.30 |
Visita al percorso botanico con gli Agenti Forestali del Servizio Foreste e Fauna
| 15.30 - 16.30 |
Le cose schifose
Spettacolo di teatro scienza
| 16.45 - 18.30 |
Visita al vivaio forestale Casteler e alla mostra Anno Internazionale delle Foreste
Merenda finale
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Tridentino di Scienze Naturali
tel. 0461/270311 | receptionmtsn@mtsn.tn.it