Vai menu di sezione

Bonus alimentare per le famiglie

I nuclei familiari in difficoltà economica per l'emergenza Covid19 possono richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento
Cos'è

I nuclei familiari in difficoltà economica per l'emergenza Covid19 possono richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento in sinergia con i Comuni, le Comunità di Valle ed il Consorzio dei Comuni Trentini, in base alle disposizioni definite dalla delibera della Giunta provinciale n. 426 del 2/4/2020.

Valore del bonus a settimana

40 euro per una persona

60 per due persone

80 per tre persone

100 quattro persone e più.

La domanda dà diritto ad un bonus alimentare valido per due settimane.

A chi si rivolge

Il bonus può essere richiesto dal nucleo familiare, residente in un comune della Provincia autonoma di Trento, che nei due mesi antecedenti la presentazione della domanda non ha percepito entrate (redditi da lavoro, pensione, ammortizzatori sociali e prestazioni analoghe), con saldo dei depositi bancari o postali dei componenti del nucleo inferiore a 1.000 euro.

Può fare domanda anche il nucleo familiare che nei due mesi antecedenti la presentazione della domanda ha percepito entrate (redditi da lavoro, pensione, ammortizzatori sociali e prestazioni analoghe), con saldo dei depositi bancari o postali dei componenti del nucleo inferiore a 3.000 euro e che si trova in condizione di bisogno per perdita di lavoro o altro (da specificare).

Accedere al servizio

Per richiedere il bonus è sufficiente accedere al servizio e compilare il modulo con le informazioni richieste. Assicurati di avere a disposizione la scansione o la foto fronte retro del tuo documento di identità (nel caso di presentazione da parte di soggetto delegato: documento di identità del delegato e atto di delega), da allegare alla domanda prima dell'invio. Una volta inoltrata tramite il sito la domanda, l'ente gestore dei servizi sociali delle Comunità di valle, del Comune di Trento e del Comune di Rovereto valuteranno lo stato di bisogno economico dichiarato e approveranno la richiesta. Sarà infine l'Agenzia provinciale per la previdenza integrativa ad accreditare il bonus alimentare sul conto corrente (nel caso il cittadino non sia titolare di conto corrente o abbia un conto corrente in passivo l’intervento sarà assicurato dal sistema della Protezione civile).

Maggiori informazioni

Il cittadino, per informazioni e supporto alla compilazione e invio della domanda, potrà chiedere supporto agli operatori provinciali (sportelli periferici di informazione) o dei servizi sociali delle Comunità di valle o dei Comuni di Trento e Rovereto, da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, chiamando gli uffici ai recapiti telefonici indicati in questo vademecum .

Informazioni possono essere richieste anche al Punto informativo della Provincia autonoma di Trento attraverso il Numero Verde 800 903 606 e l'email uff.informazioni@provincia.tn.it

Accedi al servizio Domanda di bonus alimentare

Data di pubblicazione
07/04/2020
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 07 Aprile 2020

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto