

In questo anno il Comune di Cagliari ha compiuto dei grandi passi avanti per trasformare la città in “Comune amico della famiglia” e introdurre politiche familiari con servizi e politiche tariffarie “a misura di famiglia”.
Cagliari ha una popolazione che supera di poco i 150.000 abitanti con 76.937 famiglie, di cui il 46,39% è costituito da una sola persona e il 25,10% da 2 persone. Pochissime le famiglie “numerose” solo il 3,20%. Dal 2015 al 2018, inoltre, si evidenzia una progressivo diminuzione della popolazione: al 31/12/2018 si registrava, nella differenza tra nati e morti, un dato negativo al -828.
Presa visione di questi dati critici, l’amministrazione comunale ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, vocato al benessere familiare, con una serie di azioni:
- istituire l’ufficio per le politiche familiari
- introdurre il “Quoziente familiare”
- attuare una revisione della tassazione locale
- istituire lo Sportello famiglia
- valorizzare e sostenere la cultura dell’adozione e dell’affido
- rafforzare i servizi pubblici per la prima infanzia e per la conciliazione famiglia-lavoro
- sussidiarietà orizzontale: protagonismo delle associazioni familiari nel dialogo con l’amministrazione comunale.
Per maggiori approfondimenti:
in allegato la mozione del Comune di Cagliari