Vai menu di sezione

Cavalese, ecco il piano famiglia 2012

Il Comune continuerà a garantire l’assegno di 500 euro per l’arrivo del quarto figlio. C’è pure della “part” della legna gratis per i nuclei numerosi

Saranno ancora più a misura di famiglia Cavalese e Fiemme nel 2012. L’anno scorso la fase preliminare ha visto il capoluogo e la vallata fiemmesi avviare l’accordo con la Provincia per l’istituzione del “Distretto Famiglia”, poi partire coi i primi soggetti (come apertura a fine estate della “baby little home” al Parco della Pieve) ed infine l’assegnazione del marchio “Family in Trentino” (fine novembre). Ora è stato approvato il piano del 2012.

Il “Piano interventi per le politiche familiari 2012” approvato dal Comune prevede progetti già avviati ed interessanti novità.
Interventi economici
L’assegno una tantum di 500 euro per i bambini nati in famiglie già tre o quattro figli, già avviato nel 2011 con la consegna degli assegni a cinque famiglie cavalesane, proseguirà anche per il 2012. confermate anche con l’agevolazioni per le famiglie numerose al palaghiaccio ed al cinema-teatro con estensione anche alla piscina, quando riaprirà a maggio. Nuova invece è l’idea di assegnare gratuitamente una “part” di legna a famiglie con un anziano o una persona disabile oppure con quattro o più figli.
Servizi
In campo scolastico, confermati i progetti “Aiutiamoci a studiare” e “Polo ovest” per coniugare lo svolgimento dei compiti in gruppo ed insieme ad operatori del territorio, svolgendo anche attività di gioco e confermato lo sportello “Family point” alternato ogni 15 giorni tra Cavalese e Masi.
Associazione Famiglie di Fiemme
È una novità assoluta con l’impegno del Comune di Cavalese, assieme ad altri partner valligiani, a costituire un’associazione delle famiglie di valle in grado di coordinare le varie azioni a livello locale e ad confrontarsi con associazioni di altre zone e con il forum provinciale famiglie.
Piano giovani e comunicazione
“Young people and family” è il titolo del nuovo progetto, inserito nel Piano Giovani fiemmese 2012 che punta a trovare un raccordo tra ragazzi e famiglie attraverso un progetto di comunicazione che prevede la realizzazione del logo “Family in Trentino” con vari materiali (legno, plastica, sughero, polistirolo) da collocare nei punti “family” comunali. A coordinare questo progetto Tomaso Baldessarra, artista locale, ed Elio Vanzo, pure lui artista e direttore del Centro d’arte contemporanea.
Formazione
Partito da poco il corso sulla genitorialità che durerà due anni e poi si punterà su una serie di eventi formativi ed informativi. Sulle tematiche dei distretti famiglia e sull’esperienza di Cavalese e di Fiemme durante tutto l’anno. A maggio parlando di natalità con, oltre alla tradizionale festa al Parco del Pieve”, la presentazione di un dottorato di ricerca di Matteo Orlandini dell’Università di Bologna sulle politiche famigliari e dell’esperienza trentina e fiemmese. A settembre con la partecipazione a “Educa” a Rovereto assieme ad altre azioni di preparazione sul territorio ed a ottobre con un grande evento per parlare di famiglia e sport attraverso un convegno ma anche momenti dedicati alla pratica dello sport e del gioco.

Traffico anche in centro

Il “divario digitale” è l’argomento del primo evento formativo e informativo previsto dal Comune d Cavalese nell’ambito del piano di interventi in materia di politiche familiari per il 2012. Appuntamento l’8 febbraio sera alla sala conferenze della biblioteca. Ma sarà anche l’occasione per parlare delle insidie del mondo digitale e dei modi per evitare problemi per i ragazzi e quindi nelle famiglie e di questo argomento assai dedicato parleremo rappresentanti della Polizia Postale e dell’associazione “Save the Children”.

Fonte: Trentino

Data di pubblicazione
21/01/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 21 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto