

Propone due azioni simboliche da realizzare con le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che in questo periodo hanno vissuto giorno per giorno, insieme agli adulti, l’emergenza Covid-19 (vedi il racconto nel video sulla quarantena di Datti1mano).
Incontrerà i ragazzi delle scuole medie della città in un evento speciale, denominato Stra.bene in rete: una videoconferenza mercoledì 27 maggio dalle 17 alle 19 che coinvolgerà il Parlamentino cittadino degli studenti con circa 40 ragazzi rappresentanti delle scuole medie. Stra.bene, co-progettato dall'Ufficio politiche giovanili, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e le scuole medie della città e realizzato con la collaborazione dell'ufficio Beni comuni, sarà raccontato alla città direttamente dai ragazzi attraverso le azioni che si sono potute realizzare fino all'interruzione della didattica in presenza, con video dedicati al percorso sulla cittadinanza europea e ad azioni di cura del bene comune realizzate da alcune classi.
Ha preparato per l'occasione una bibliografia dal titolo Ogni bambino conta. I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza .
Propone la condivisione di parte del documento dal titolo I bambini sono oggi, non domani (vedi avviso).
Alla giornata sono dedicati inoltre alcuni alcuni video di proposte educative e letture a tema realizzate dalle educatrici dei nidi d'infanzia del Comune (Pezzettino, Il lupo che voleva cambiare colore, Il libro delle emozioni , Diritto alle sfumature, Diritto al silenzio).
LOCANDINA CON IL PROGRAMMA CLICCA QUI: https://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Politiche-sociali-e-abitative/Calendario-eventi/Ci-sono-anch-io