Vai menu di sezione

Cles, Istituto Russel: qui non si copia

Gli studenti vegono scoperti se cercano di copiare. La scuola si è dotata di un "detector di cellulari" per dissuadere i ragazzi.

Il liceo Russel di Cles punta molto sulla tecnologia, che serve anche per controllare. La scuola, infatti, si è dotata di un "detector di cellulari" per dissuadere l'uso improprio dei telefonini usati dai ragazzi per copiare durante i compiti in classe. Le indicazioni ministeriale sono chiare in proposito: l'uso dei telefonini è vietato. I cellulari, soprattutto quelli di nuova generazione, vengono usati per copiare durante i compiti in classe: copiatura da studente a studente con il bluetooth e da internet a studente, collegandosi ai siti e facendo un copia e incolla. Un tempo c'erano i bigliettini, ora c'è la nuova tecnologia digitale. L'intercettatore dei telefonini si chiama Wolfhound (letteralmente cane lupo) e viene agganciato alla cintura del prof che può così individuare i cellulari. Vibra ogni volta che il telefono entra in funzione. Ma può essere messo anche sotto la giacca o sulla scrivania. Così si garantirà la regolarità di compiti e esami. Viene utilizzato anche all'università.

Fonte: l'Adige

Data di pubblicazione
09/11/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Novembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto