Vai menu di sezione

Comuni a misura di famiglia: se ne è parlato a San Benedetto Val di Sambro

Il meeting si è tenuto venerdì 15 aprile presso la biblioteca del comune di San Benedetto Val di Sambro

La società necessità sempre di più di attenzioni rivolte alla famiglia, per questo negli ultimi anni il Comune di San Benedetto Val di Sambro ha intrapreso diverse azioni a sostegno del benessere familiare. Per capire meglio quale percorso è stato predisposto dal Comune, quali azioni sono state messe in campo per il rafforzamento del welfare familiare ed il valore aggiunto di queste iniziative, l’importanza dello scambio di buone pratiche e soprattutto quali prospettive future potranno derivare da tale percorso, anche in ambito commerciale (ed in questo il Trentino è maestro). Di questo e di altri temi legati alle politiche familiari se ne è parlato in un incontro che si è tenuto venerdì 15 Aprile, presso la biblioteca di San Benedetto Val di Sambro.

All’incontro hanno preso parte: Luciano Malfer, Dirigente dell’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, che ha parlato delle esperienze dei comuni del Trentino e la ricaduta territoriale di tali azioni, e ha presentato il libro “La Famiglia da COSTO a RISORSA”; e Chiara Pazzaglia, presidente delle ACLI di Bologna, che ha parlato dell'importanza dell'adesione alla rete dei Comuni Amici della Famiglia da parte degli Enti del Terzo Settore.

--->>> TRA LE NOVITA' L'ADESIONE dell'Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese  al Network “Comuni amici della famiglia”, dando vita al primo progetto di distretto Family in Italia al di fuori del Trentino.

**

Nella foto: Da sn: Alessandro Santoni, Maurizio Fabbri, Luciano Malfer e Chiara Pazzaglia

IN ALLEGATO LE SLIDES E L'INTERVISTA AL SINDACO SANTONI

Data di pubblicazione
20/04/2022
Politiche familiari
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 20 Aprile 2022 - Ultima modifica: Martedì, 26 Aprile 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto