

Sono stati eletti i quattro componenti delle associazioni che si occupano dei temi della famiglia, di cui uno del Terzo settore. I quattro componenti andranno a comporre con altri cinque la Consulta per la famiglia. L'assemblea si è svolta alla presenza del dirigente dell'Agenzia per la famiglia, Luciano Malfer, e sono risultati eletti: Fulvio Chiocchetti, associazione nazionale famiglie numero, Annamaria Quaglia, associazione famiglie insieme, Enrica Tomasi – consultorio familiare UCIPEM, Lisa Borz, Acli sez. Trento.
Competenze della Consulta. La legge provinciale n. 1 del 2011, meglio nota come legge sulla famiglia, dispone la nomina della Consulta provinciale per la famiglia. La Consulta, è specificato nella legge sulla famiglia, formula proposte ed esprime pareri in ordine alla predisposizione degli atti di programmazione provinciale aventi ricaduta sulle politiche per la famiglia, svolge attività di monitoraggio sull’adeguatezza e sull’efficacia delle politiche familiari e genitoriali realizzate dalla Provincia e dagli enti locali, tenendo conto degli esiti della valutazione di impatto familiare ed esprime parere obbligatorio sulle proposte legislative e sugli atti di natura regolamentare riguardanti le politiche per la famiglia.
La consulta è così composta:
- Il Direttore dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili;
- Due rappresentanti designati dal Consiglio provinciale di cui uno designato dalleminoranze;
- Un rappresentante designato dal Consiglio delle autonomie locali;
- Cinque rappresentanti espressione dell’associazionismo familiare, di cui uno espressione dell’associazionismo familiare di secondo livello e uno del terzo settore.
I nomi degli altri componenti, oltre al direttore Malfer e ai quattro componenti delle associazioni saranno nominati tra breve dalla giunta provinciale.
Per informazioni: Maria Paola Tineo, mariapaola.tineo@provincia.tn.it, tel. 0461 494129, fax 0461 494111.