Vai menu di sezione

Contributi per i soggiorni-socio educativi. Rendicontazione entro il 01/10/2014

Contributi per i soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina, entro il 1 ottobre la rendicontazione.

L’Ufficio per le politiche familiari dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento ricorda a tutti gli enti che hanno presentato domanda di contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina per l’anno 2014 (legge provinciale 28 maggio 2009 n. 6 e s.m.i.) la scadenza del 1 ottobre 2014, termine ultimo entro cui l’ente è tenuto a consegnare all’Agenzia per la famiglia una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà nella quale deve risultare:

- la tipologia di attività realizzata;

- la durata ed il numero di presenze registrate;

- il luogo di effettuazione dell’attività;

- il fatto che per l’attività in oggetto non hanno chiesto od ottenuto altre agevolazioni a valere su altre leggi provinciali;

- le eventuali variazioni del rappresentante legale intervenute successivamente al momento di presentazione della domanda;

- il rispetto di quanto previsto dai presenti criteri con riferimento al computo del numero di soggetti beneficiari dei buoni di servizio;

- il possesso o meno della certificazione “Family in Trentino” categoria “Servizi per crescere assieme a supporto della vita familiare - Attività educativo – ricreative” di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 498 di data 29 febbraio 2008 ed eventuali successive modificazioni ed integrazioni;

- l’eventuale applicazione della ritenuta d’acconto del 4 per cento sui contributi corrisposti alle imprese ai sensi dell’articolo 28, comma 2 del D.P.R. n. 600/1973.

Tutta la documentazione da compilare per il rendiconto è scaricabile dal portale "modulistica" della Provincia Autonoma di Trento, cliccando QUI

Si sottolinea che il mancato rispetto del termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio comporterà il rigetto della istanza e la conseguente non concessione del contributo, non essendo consentito, a termine di normativa, richiedere alcuna proroga.

Per informazioni si può contattare lo Sportello Famiglia (ai recapiti telefonici 0461/493144 – 3145), a disposizione anche ad affiancare l’Ente per la compilazione della domanda.

Data di pubblicazione
17/06/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Giugno 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto