Vai menu di sezione

Convention dei comuni "Family Friendly"

E ' il secondo appuntamento per le amministrazioni comunali che si fregiano del marchio Family in Trentino. Un marchio in continua crescita e che distingue chi s'impegna in modo specifico per la famiglia con azioni concrete. Il summit dei Comuni si terrà a Cles il 24 novembre. Successo di iscritti: più di 120 Comuni hanno dato la propria adesione all'incontro.

La Giunta Provinciale in data 22 dicembre 2006 ha approvato il disciplinare per l’assegnazione del marchio “Family in Trentino” alla categoria “Comuni”. Il libro bianco approvato del luglio 2009 stabiliva che “nel corso della legislatura l’impegno sarà volto ad estendere gli standard oggi già disciplinati dalla Giunta provinciale per l’assegnazione del marchio di attenzione 'Family in Trentino' a 50 comuni. Sarà inoltre individuato un sistema premiante per i comuni che aderiscono al progetto". Nel marzo 2011 è stata approvata la legge “Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità” che istituisce e disciplina i distretti territoriali per la famiglia ed i marchi familiari. Ad oggi i comuni che hanno conseguito la certificazione sono 12 e precisamente Arco, Roncegno, Villalagarina, Dro, Brentonico, Canal San Bovo, Lavis, Vigolo Vattaro, Pinzolo, Giustino, Carisolo, Massimeno. Altri 9 comuni e precisamente Vigo Rendena, Darè, Bocenago, Dimaro, Ossana, Caldes, Ronchi, Novaledo, Torcegno hanno già espresso formale impegno, all’interno dei distretti territoriali per il benessere famiglia, a conseguire la citata certificazione. Molti altri Comuni sul territorio provinciale stanno avviando processi volti a istituire dei distretti famiglia, assieme alle comunità, e certificazioni familiari. La Convention è aperta a tutti e la scheda di iscrizione è allegata in fondo alla pagina.

SECONDA CONVENTION DEI COMUNI “FAMILY FRIENDLY”
Le politiche comunali per il benessere della famiglia

ORE 8.30-13.00
Cles, 24 novembre 2011
Sala “Borghesi Bertolla” - Corso Dante, Cles.
(parcheggio piazza Fiera/viale Degasperi)

PROGRAMMA

Ore 8.30/9.00 Accoglienza

Ore 9.00/9.30 Saluto autorità

Maria Pia Flaim, Sindaco Comune di Cles
Ugo Rossi, Assessore alla salute e politiche sociali, Provincia Autonoma di Trento
Marino Simoni, Presidente Consorzio dei Comuni Trentini
Rappresentante, Associazione Nazionale Comuni Italiani
Flavia Giuliani, Coordinatrice del Distretto Famiglia della Valle di Non

Ore 9.30/10.30

Maria Mussi Bollini, moderatrice, vice direttore Rai Ragazzi-Rai Gulp
Ericka Costa, Responsabilità sociale e sviluppo locale: un binomio possibile?
Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali - Università di Trento
Ivana Padoan, Le politiche familiari in ambito istituzionale: un approccio sistemico
Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze - Università Cà Foscari di Venezia
Maria Luisa Tezza, Le politiche dell’ANCI a sostegno della famiglia
Consigliera Associazione Nazionale Comuni Italiani con delega alle politiche familiari

Ore 10.30/11.00 – pausa caffè

Ore 11.00/12.00

Luciano Malfer, Il distretto famiglia ed i comuni family friendly
Agenzia per la famiglia, Provincia Autonoma di Trento

Presentazione dei nuovi servizi e delle opportunità per le amministrazioni comunali aderenti al network “Comuni amici della famiglia”
A cura dello staff dell’Agenzia per la famiglia, Provincia Autonoma di Trento

Ore 12.00/12.30
Cerimonia di consegna del certificato “Comune amico della famiglia”

Lancio Convention 2012

Ore 12.30 Conclusioni
Silvia Peraro Guandalini, Presidente Forum delle associazioni familiari del Trentino
Mauro Gilmozzi, Assessore urbanistica, enti locali e personale, Provincia Autonoma di Trento

Data di pubblicazione
20/11/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 20 Novembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto