

Confermate le apertura previste dal DPCM, fra queste la possibilità di far visita ai propri parenti e "affetti stabili", i funerali ai quali potranno partecipare parenti di primo e secondo grado per un massimo 15 persone, la ripresa delle attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso; rimangono chiuse le scuole di ogni ordine e grado.
L'ordinanza del presidente Fugatti prevede l'obbligo di indossare la mascherina una volta fuori dalla propria abitazione o luogo di lavoro durante l'attività motoria come passeggiate e camminate, mentre durante l'attività sportiva è necessario avere con sé la mascherina che va indossata se vengono meno le distanze interpersonale. E' consentito praticare sport individuali, riaprono parchi e giardini pubblici, ciclabili, ma vanno mantenute le distanze interpersonali.
Nell'ordinanza si precisa anche, di concerto con il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, che dove nel DPCM del 26 aprile si fa riferimento all’ambito territoriale regionale, quest’ultimo sia inteso come territorio della Regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol e non come territorio della singola Provincia autonoma.
Per tutto quanto non specificato valgono le precedenti ordinanze (come per le attività produttive e i cantieri) e il DPCM del 26 aprile.
Spostamenti
Funerali
Scuole
Attività sportive e all'aria aperta
Uso dei dispositivi di protezione
Trasporto pubblico locale
Commercio, servizi e ristorazione
Agricoltura e ambiente
Animali
Attività produttive e cantieri
IN ALLEGATO LA DOCUMENTAZIONE