Il Gioco d'azzardo è un moderno Golia, con armi potenti: pubblicità martellante, presenza in ogni angolo, illusoria promessa di grandi vincite, e con una dura corazza: le leggi dello Stato, gli interessi dell'industria dell'azzardo.

Contro questo gigante, tanti giocatori e tante famiglie ogni giorno combattono con coraggio un'intensa battaglia. Accanto a loro gruppi, associazioni e servizi, in Trentino come nel resto d'Italia, accolgono la sfida, consapevoli che anche un piccolo sasso può fare la differenza.
Il Gioco d'azzardo patologico rappresenta un'emergenza nel panorama del disagio sociale e della salute pubblica. I problemi legai al gioco eccessivo sono spesso devastanti: famiglie ridotte sul lastrico, ripercursioni sulle relazioni familiari, sulla salute e sul lavoro, richieste di prestiti sempre maggiori e cifre che sembra impossibile poter restituire e recuperare.
Il convengo promuove: informazione, confronto e condivisione rispetto al fenomeno, alle buone prassie e alle storie di chi ha vissuto l'azzardo sulla propria pelle.
Il programma e la scheda d'iscrizione sono nell'allegato a quest'articolo.
Alle 20,30 al Teatro S. Marco - via S. Bernardino a Trento lo spettacolo teatrale "Che Fortuna Ho il Mondo Che Vorrei" (vedi brochure allegata).