Vai menu di sezione

Dellai: famiglia, autonomia, sviluppo al centro dell'agenda 2012

"Un forte impegno nei confronti della famiglia, vista anche come un importante antidoto alle solitudini vecchie e nuove. Il tema della famiglia trascina con sé quello del lavoro, dei giovani, dello stato sociale in generale" ha dichiarato il presidente della provincia di Trento.

Famiglia, Autonomia e sviluppo economico saranno i tre ambiti in cui maggiore sarà l'impegno della Provincia autonoma nel 2012. "Si prepara - ha detto - un 2012 molto impegnativo, che affrontiamo con serenità e determinazione. Pensiamo che chi è al governo non deve perdere la bussola e guardare anche attraverso il 'fumo' che a volte viene prodotto per confondere la vista. Abbiamo una rotta, la seguiamo senza arroganza ma con la convinzione di fare il nostro dovere. Siamo nella fase centrale della legislatura e in un momento particolarmente difficile per tutta l'Europa, ma non ci lasciamo distrarre e proseguiamo sul nostro cammino, concludendo l'anno con due atti importanti, il conferimento di poteri e funzioni ad alcune comunità di valle e la firma di una intesa con sindacati e imprenditori sugli ammortizzatori sociali in deroga, che rafforza le misure già esistenti in favore di chi perde il lavoro e ci avvicina ancora di più ad un welfare di tipo nordeuropeo. Mi fa piacere che siano questi gli ultimi due atti del 2011 perché danno l'idea che non vogliamo 'perdere la bussola' ma proseguire con determinazione e lucidità lungo il percorso che abbiamo tracciato."

Riguardo ai principali obiettivi per il 2012, Dellai li ha sintetizzati così:

- innanzitutto, un forte impegno nei confronti della famiglia, vista anche come un importante antidoto alle solitudini vecchie e nuove. Il tema della famiglia trascina con sé quello del lavoro, dei giovani, dello stato sociale in generale. Dellai a questo proposito ha annunciato che nei primi mesi del 2012 verranno organizzati gli "stati generali" del welfare trentino;
- in secondo luogo, il tema dell'Autonomia. Anche nel 2012 la Provincia sarà impegnata non solo nel difendere ma soprattutto nel fare evolvere lo Statuto. Al centro dell'attenzione la trattativa che si aprirà a breve con il Governo, oggetto come noto anche di una recente conversazione telefonica fra il presidente della Provincia e il premier Monti. "Dentro questo tema - ha proseguito Dellai - c'è anche quello della riforma della pubblica amministrazione. Realizzeremo il riordino organizzativo e funzionale della macchina provinciale, partendo dai Dipartimenti, anche se sarebbe riduttivo dire che la riforma ruota attorno a questo. L'obiettivo è un miglioramenti complessivo del modo di essere della pubblica amministrazione, al fine di renderla sempre più efficiente, flessibile, capace di rispondere ai bisogni della società". A sua volta il tema richiama le comunità di valle. "Minare questo anello significa minare l'intera catena che abbiamo costruito."
- infine il tema dello sviluppo. "Guardiamo al 2012 con sincera preoccupazione. - ha confessato il presidente della Provincia - . Europa e Italia sono in recessione, ed è una recessione molto diversa rispetto al passato, perché i governi nazionali non sono oggi in grado di intervenire con politiche espansive della spesa pubblica. Ci sarà quindi recessione accompagnata da un aumento delle tasse, a cui si sommerà anche la riduzione della spesa pubblica e le difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese. I dati a nostra disposizione e riguardanti il secondo trimestre 2011 ci dicono che in Trentino per ora le cose vanno meglio che altrove, registriamo addirittura una crescita del pil di poco superiore all'1% e un tasso di disoccupazione giovanile che è un terzo rispetto a quello medio del Paese. Ma sono dati che l'anno nuovo può mettere in discussione.Ciò che ci conforta è che, grazie agli strumenti di cui disponiamo, possiamo immettere nel sistema sia politiche di riduzione del danno sia anche in favore della crescita."
Le priorità andranno al rafforzamento dell'export, che oggi rappresenta meno del 18% del pil del Trentino, alle politiche per l' innovazione e la ricerca, di nuovo al miglioramento dell'efficienza nei servizi pubblici e all'accesso al credito.

"Lavoreremo lungo queste coordinate - ha concluso Dellai, prima di rivolgere a tutti gli auguri per un buon inizio 2012 - con senso di responsabilità e spirito di coesione."

Data di pubblicazione
02/01/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 02 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto