Vai menu di sezione

Distretto Famiglia della Val di Sole. Dal 2013 10 nuovi partners

Per il prossimo anno il Distretto Famiglia Val di Sole ha ricevuto l’adesione di altri 10 nuovi partners, a dimostrazione che tali valori sono sempre più attuali ed importanti per la nostra società:
Comuni di Croviana, Malè, Mezzana, Pellizzano, Rabbi, Terzolas e Vermiglio
Agritur Solasna di S. Giacomo – Caldes
Azienda per il Turismo delle Valli di Sole Peio e Rabbi
Progetto Giovani Val di Sole APPM.

Negli ultimi anni il Trentino vuole qualificare il proprio territorio come “Amico della famiglia”, ovvero un territorio accogliente e attrattivo per le famiglie e i soggetti che interagiscono con essa. Un territorio in grado di offrire servii all’avanguardia, incentivi e interventi qualitativamente e quantitativamente rispondenti alle esigenze e alle aspettative delle famiglie, siano esse residenti o ospiti. Per ottimizzare questo obiettivo sono nati i Distretti Famiglia.

I Distretti Famiglia sono luoghi in cui si mettono in campo politiche integrate per il benessere e il sostegno familiare in un territorio. Un Distretto può corrispondere a una valle o a un insieme di comuni che si impegnano ad offrire politiche integrate per il benessere e il sostegno familiare di fronte a necessità economiche, culturali e sociali. Il Distretto prevede il coinvolgimento di tutte le organizzazioni pubbliche e private, come ad esempio i Comuni e gli operatori economici che agiscono nei diversi settori, per individuare comuni strategie e per ampliare o migliorare i servizi offerti.
Nel febbraio 2011 la Comunità della Valle di Sole, con l’appoggio dell’Assessorato alle Pari Opportunità, ha voluto fortemente investire in questo progetto, è nato quindi il Distretto Famiglia della Val di Sole, di cui la Comunità di Valle è la capofila dell’accordo volontario di area. Era il quarto Distretto attivato in Trentino.

Siamo partiti con dodici partners, tra cui:
Comunità della Valle di Sole
Comuni di Caldes, Dimaro e Ossana
Associazione culturale Le Meridiane di Monclassico
Caseificio Sociale Presanella di Mezzana
Cassa Rurale Alta Val di Sole e Peio
Cassa Rurale di Rabbi e Caldes
Funivie Folgarida Marilleva
Gestione Associata Biblioteche Val di Sole
Museo della Civiltà Solandra – Centro Studi per la Val di Sole
Troticoltura ed Orticoltura Mamma Susana di Daymosco Maria di Pellizzano.

Alcuni partners erano enti pubblici e altri operatori economici del territorio, tutti hanno investito energie e progetti per sostenere la famiglia in quanto credono fortemente che la sua crescita sia un valore importante per l’intera società.

Tutti i Partners si sono impegnati a lavorare ad una nuova prospettiva culturale, basata non solo sul supporto alla famiglia nei momenti di difficoltà, ma anche per affiancarla nella sua quotidianità, in quanto essa ricopre ruoli delicati e significativi, molto importanti per aiutare i propri figli a diventare dei futuri cittadini attivi.

Per il prossimo anno il Distretto Famiglia Val di Sole ha ricevuto l’adesione di altri 10 nuovi partners, a dimostrazione che tali valori sono sempre più attuali ed importanti per la nostra società:
Comuni di Croviana, Malè, Mezzana, Pellizzano, Rabbi, Terzolas e Vermiglio
Agritur Solasna di S. Giacomo – Caldes
Azienda per il Turismo delle Valli di Sole Peio e Rabbi
Progetto Giovani Val di Sole APPM.

Per entrare a far parte del Distretto Famiglia non servono solo bei discorsi, ma fatti concreti; bisogna infatti seguire dei disciplinari redatti dalla Provincia Autonoma di Trento, specifico per le varie categorie di soggetti e solo se sono stati raggiunti determinati punteggi si può concretizzare l’adesione al Distretto. Ma non ci si deve fermare qui! Il progetto prosegue anno dopo anno, integrando ed ampliando i programmi dedicati alla famiglia.

Data di pubblicazione
03/12/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Dicembre 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto