Vai menu di sezione

Dublino 2013. 21a Conferenza Europea dei Servizi Sociali

21a Conferenza Europea dei Servizi Sociali - Dublino 2013 - 17 - 19 giugno
Trasformare la propria vita! Dare nuova forma ai servizi per una società in continua evoluzione.

La 21° Conferenza dei Servizi Sociali Europei, organizzata dalla Rete Sociale Europea ( European Social Network - ESN) in associazione con la presidenza irlandese dell’Unione Europea.

In un contesto economico denso di sfide, Dublino 2013 offrirà un’occasione di dibattito costruttivo sull’importanza degli investimenti nel sociale per trasformare la vita di tutti i cittadini, modificando le modalità di pianificazione, erogazione e valutazione dei servizi. La conferenza indagherà sul significato di tali modifiche per la leadership e la dirigenza, in vista di un approccio collaborativo che vada oltre i confini del settore e dei servizi.

4 buoni motivi per iscriversi alla ESSC 2013!!

  1. Il più importante forum europeo per i servizi sociosanitari - oltre 21 anni di condivisione di un’ampia rosa d’interessi nella pianificazione ed erogazione di servizi sanitari, per l’occupazione, l’istruzione e il social welfare rivolti a persone con disabilità, problemi di salute mentale, anziani, bambini, giovani e le rispettive famiglie e comunità.
  2. Volti nuovi ogni anno! La conferenza ESSC, che sarà aperta quest’anno dal Presidente irlandese, riunisce un gruppo sempre nuovo di responsabili delle politiche, accademici e professionisti da tutta Europa per presentare idee e politiche sfidanti. In occasione della Tavola rotonda conclusiva, i delegati possono fare domande ai relatori e commentare gli argomenti trattati.
  3. Workshop pratiche: I 24 workshop della conferenza annuale costituiscono un’opportunità importante, per tutti i responsabili delle politiche, i dirigenti e i professionisti, di condivisione delle proprie esperienze e di apprendimento in un contesto interattivo. Grazie ad aree d’interesse trasversali che spaziano dalla sanità, all’istruzione, all’occupazione a al social welfare, i workshop rappresentano incontri pratici molto apprezzati dai delegati.
  4. Opportunità di networking: Se desiderate incontrare colleghi da altri Paesi che condividano le vostre aree d’interesse, non lasciatevi sfuggire quest’opportunità in occasione delle pause ristoro, nell’Area espositori, nel corso delle sessioni interattive dei workshop, del Forum speciale di networking e infine durante gli eventi sociali serali.
Data di pubblicazione
07/03/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 07 Marzo 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto