Vai menu di sezione

ES.SER.CI: sono 63 i giovani coinvolti

Il primo ottobre 63 ragazzi hanno sottoscritto il contratto che consentirà loro di vivere e dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità. Le domande pervenute sono state oltre 300.

Il Servizio Civile è rivolto ai giovani fra i 18 e i 28 anni di età che possiedono tutti i requisiti previsti da ciascun bando.
Gli Enti e le Organizzazioni di servizio civile, iscritte all’apposito Albo, elaborano progetti di servizio civile che prevedono la realizzazione di attività con il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani. I settori di realizzazione dei progetti sono assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
I progetti periodicamente vengono “messi a bando” e i giovani interessati al servizio civile possono scegliere il progetto che più li interessa. Individuato il progetto, il giovane “si candida” direttamente presso l’Ente proponente. A seguito di un colloquio con il responsabile del progetto, viene redatta una graduatoria per la copertura dei posti disponibili.

"

Quest'anno i posti disponibili erano 63 e i giovani selezionati (fra gli oltre 300 che hanno fatto domanda) dedicheranno un minimo di 1400 ore al progetto scelto.

"

I giovani selezionati hanno così l'occasione di avvicinare una realtà organizzativa e di sperimentare le loro attitudini imparando a fare qualcosa di concreto e la possibilità di formarsi sul servizio civile e relativamente al settore di realizzazione del progetto.

Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizio Civile dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili: tel. 0461/493100, uff.serviziocivile@provincia.tn.it.

Data di pubblicazione
02/10/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 02 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto