Vai menu di sezione

Ecco il bando del servizio civile provinciale: un anno per Es.Ser.Ci

Saranno coinvolti 81 giovani in 30 progetti sul territorio provinciale. La durata è annuale e la domanda deve essere presentata entro il 21 ottobre.

Il bando prevede la possibilità di coinvolgere 81 giovani in 30 progetti di Servizio Civile sul territorio provinciale.
I progetti di servizio civile provinciale "un anno per Es.Ser.Ci." hanno durata annuale, e sono proposti da enti iscritti all'albo provinciale del servizio civile.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, da scegliere tra quelli inseriti nel bando, pena l'esclusione. La domanda di partecipazione deve essere presentata direttamente all’ente che ha proposto il progetto entro e non oltre il 21 ottobre 2011 alle ore 14.00.

Possono partecipare ad "UN ANNO PER ES.SER.CI.":

- i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non compiuto il ventinovesimo anno di età;

- gli stranieri in possesso di permesso di soggiorno valido o in fase di rinnovo e residenti in provincia di Trento da almeno due anni, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non compiuto il ventinovesimo anno di età;

in entrambi i casi in possesso di tutti gli altri requisiti richiesti dal bando.

I giovani interessati a partecipare ad un progetto, a vivere un’esperienza di crescita personale e di cittadinanza attiva e responsabile, possono fare riferimento all’Ufficio provinciale (via Gilli 3 Trento 0461 493100 - uff.serviziocivile@provincia.tn.it) per informazioni di natura generale e per avere supporto nella scelta dei progetti.
Direttamente all’ente che propone il progetto, invece, sono da porre i questiti più specifici e le richieste di informazioni sul progetto.

I progetti a bando: (clicca sul titolo del progetto per avere ulteriori informazioni)...

IL PIANEROTTOLO DELLA DISCORDIA: Azioni di comunicazione e di mediazione sociale per l’integrazione socio-abitativa dei migranti. posti 3
Assistenza – Immigrati, profughi
ASSOCIAZIONE TRENTINA ACCOGLIENZA STRANIERI "ATAS"
indirizzo: Via Madruzzo, 21 - 38122 Trento
telefono: 0461/263330 – fax 0461/263346
referente per i contatti con i giovani: Valentina Iseppi
mail: valentina.iseppi@atas.tn.it - info@atas.tn.it - http://www.atas.tn.it

Tutti pazzi per la musica...al servizio di salute mentale posti 2
Assistenza - Salute
AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI
Indirizzo sede di realizzazione: Via Degasperi 79 – 38123 Trento
Telefono: 0461/902886 – fax 0461/364160
referente per i contatti con i giovani: Stefania Biasi
mail: stefania.biasi@apss.tn.it- http://www.apss.tn.it
Volontari In-Azione. posti 4
Assistenza - Disabili
COOPERATIVA SOCIALE VILLA MARIA
indirizzo: Piazza S. Martino 2 – 38060 Lenzima d’Isera
telefono: 0464/486769 – cell. 329/0503681 - fax 0464/421603
referente per i contatti con i giovani: Maurizio Passerini
mail: progetto.macrame@coopvillamaria.itsegreteria@coopvillamaria.ithttp://www.coopvillamaria.it
IDEA SCUOLA 2011 posti 3
Educazione e Promozione culturale – Attività di tutoraggio scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO
indirizzo: Via Delle Fonti, 10 - 38054 Transacqua
telefono: 0439/62435 – fax 0439/762466
referente per i contatti con i giovani: Antonella Alban
mail: segr.icprimiero@scuole.provincia.tn.it - htttp://www.scuoleprimiero.it
Madonna Bianca, 14 torri, una casa del sole. Contaminazione è bello! posti 2
Assistenza - Salute
AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI
Indirizzo sede di realizzazione: Via Degasperi 79 – 38123 Trento
Telefono: 0461/902840 – 904078 – fax 0461/364160
referente per i contatti con i giovani: Stefania Biasi
mail: stefania.biasi@apss.tn.it - http://www.apss.tn.it
LAB-ORATORIO: PER CRESCERE INSIEME posti 2
Educazione e promozione culturale – Centri di aggregazione (bambini, giovani, anziani)
ORATORIO DI MEZZOCORONA Associazione di promozione sociale
indirizzo: Via S. Giovanni Bosco 10 – 38016 Mezzocorona
telefono: 0461/601386 - 335/7487195 – fax 0461/603781
referente per i contatti con i giovani: Giovanni Ghezzer
mail: ghezzergiovanni@tin.it - info@oratoriodimezzocorona.it - http:www.oratoriodimezzocorona.it
Strada facendo: fatti guidare nei laboratori orientativi! posti 4
Assistenza - Minori
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA TRENTO 5
indirizzo: Piazza Raffaele Sanzio, 13 – 38122 Trento
telefono sede attuazione: 0461/986634
telefono scuola: 0461/233896
referente per i contatti con i giovani: Mara Buccella (OLP)
mail: segr.ic.tn5@scuole.provincia.it; marabuccella2010@gmail.com - http://www.istitutotrento5.it
INTEGRIAMOCI CON GLI ALTRI! posti 2
Assistenza – Disagio adulto
OLTRE SOC. COOPERATIVA SOCIALE
indirizzo: Maso Toffa Loc. Cela 16 – 38033 Carano (Tn)
telefono: 0462/235298 – cell. 320/1468649 - fax 0462/235298
referente per i contatti con i giovani: Laura Bonomi
mail: masotoffa@oltre.coophttp://www.oltre.coop
Il coraggio di scegliere posti 5
Assistenza - Disabili
G.S.H. – ONLUS
indirizzo: Via Lorenzoni, 21 - 38023 Cles
telefono: 0463/424634 – fax 0463/424643
referente per i contatti con i giovani: Giuditta Mosna
mail: serviziocivile@gsh.it -info@gsh.it - http://www.gsh.it
Q.B.: la cultura del limite - Stili di vita e fantasia posti 2
Educazione e promozione culturale – Educazione alla pace
CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRENTO – FORUM PER LA PACE
indirizzo: Galleria Garbari 12 – 38122 TRENTO
telefono: 0461/213176 – cell. 338 4588261
referente per i contatti con i giovani: Francesca Zeni
mail: francesca.zeni@forumpace.it - forum.pace@consiglio.provincia.tn.it - http://www.forumpace.it
Intercultura al Museo di Scienze: un viaggio "glocal" fra biodiversità e territori in trasformazione posti 2
Educazione e promozione culturale – Attività interculturali
MUSEO TRIDENTINO SCIENZE NATURALI
indirizzo: via Calepina 14 - 38122 Trento
telefono: 0461/270320 – cell. 338/9117153 – fax 0461/270385
referente per i contatti con i giovani: Lisa Nicolussi Poiarach
mail: servizio.civile@mtsn.tn.it - www.mtsn.tn.it
Incontro fra culture al Centro Giovani posti 2
Assistenza – Immigrati, profughi
COMUNE DI LAVIS
indirizzo: Via G. Matteotti 45 – 38015 Lavis
telefono: 0461/248111-248164-248141 – fax 0461/246327
telefono Centro Giovani: 346/6231134
referente per i contatti con i giovani: Luigi Mario Mafezzoli – Antonella Magotti
mail: attiv.sociali@comunelavis.itinfo@comunelavis.it - http://www.comunelavis.it
“Cittadini di oggi e cittadini di domani” cercasi volontari per sensibilizzare i cittadini e i giovani della scuola dell’obbligo del Comune di Trento su rifiuti, educazione civica e ambientale posti 2
Educazione e promozione culturale – Interventi di animazione del territorio
COMUNE DI TRENTO
Indirizzo sede attuazione: Via del Maso Smalz 3 (loc. Ghiaie) - 38123 Trento
telefono: 0461/884561
referente per i contatti con i giovani: Silvio Fedrizzi – Imelda Nicolussi
mail: ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it - http://www.comune.trento.it
Biblioteca ponte tra generazioni: progetto per la promozione della lettura. posti 2
Educazione e promozione culturale – Animazione culturale verso i minori
COMUNE DI TRENTO
Indirizzo sede di attuazione: Via Roma, 5 - 38122 Trento
telefono: 0461/275521
referente per i contatti con i giovani: Barbara Frinolli Puzzilli
mail: ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it - http://www.comune.trento.it
Con.te.sto posti 4
Assistenza – Donne con minori a carico e donne in difficoltà
FONDAZIONE FAMIGLIA MATERNA
indirizzo: Via Saibanti 6 – 38068 Rovereto
telefono: 0464/435200 – fax 0464/435200
referente per i contatti con i giovani: Marta Simoncelli
mail: serviziocivile@famigliamaterna.ithttp://www.famigliamaterna.it
Il mio tempo all’Intercity Ramblers! posti 3
Educazione e promozione culturale – Attività di tutoraggio scolastico
ASSOCIAZIONE UBALDA BETTINI GIRELLA
Indirizzo: Via Benacense 33 – 38068 Rovereto
Telefono: 0464/423958 – cell. 331/4139059 - fax 0464/423958
referente per i contatti con i giovani: Massimo Zampieri
mail: massimo.zampieri@associazionegirella.itinfo@associazionegirella.it - http://www.associazionegirella.it
Il mio tempo ai laboratori del fare posti 3
Educazione e promozione culturale – Centri di aggregazione (bambini, giovani, anziani)
ASSOCIAZIONE UBALDA BETTINI GIRELLA
Indirizzo: Via Benacense 33 – 38068 Rovereto
Telefono: 0464/423958 – cell. 331/4139059 - fax 0464/423958
referente per i contatti con i giovani: Massimo Zampieri
mail: massimo.zampieri@associazionegirella.itinfo@associazionegirella.it - http://www.associazionegirella.it
Biodiversità in rete: banche dati biologiche al servizio della conservazione dell'ambiente posti 2
Ambiente – Salvaguardia, tutela e incremento del patrimonio forestale
MUSEO TRIDENTINO SCIENZE NATURALI
indirizzo: via Calepina 14 - 38122 Trento
telefono: 0461/270320 – cell. 338/9117153 – fax 0461/270385
referente per i contatti con i giovani: Lisa Nicolussi Poiarach
mail: servizio.civile@mtsn.tn.it - lisa.nicolussi@mtsn.tn.it - http://www.mtsn.tn.it
Esperienze in Rete posti 5
Assistenza - Disabili
COOPERATIVA SOCIALE LA RETE
Indirizzo: Via Torquato Taramelli 8/10 – 38122 Trento
Telefono: 0461/987269 – fax 0461/235986
referente per i contatti con i giovani: Alberto Zandonati
mail: alberto@cooplarete.orgmail@cooplarete.orghttp://www.cooplarete.org
Bambini del mondo posti 2
Assistenza – Minori
FONDAZIONE FAMIGLIA MATERNA
indirizzo: Via Saibanti 6 – 38068 Rovereto
telefono: 0464/435200 – fax 0464/435200
referente per i contatti con i giovani: Giorgia Pecchini
mail: serviziocivile@famigliamaterna.ithttp://www.famigliamaterna.it
COSMOS costruire metodi operativi di studio posti 2
Educazione e promozione culturale – Attività di tutoraggio scolastico
ISTITUTO ANTONIO ROSMINI - TRENTO
Indirizzo: Via Malfatti 2 – 38122 Trento
Telefono: 0461/914400 – fax 0461/914498
referente per i contatti con i giovani: Paola Pasqualin
mail: paola.felpa@virgilio.itistituto@rosmini.tn.ithttp://www.rosmini.eu
Montagna di benessere posti 2
Assistenza – Disagio adulto
COOPERATIVA GIRASOLE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS
Indirizzo: Via Flaim 3 – 38068 Rovereto
Telefono: 0464/437209 – fax 0464/437209
referente per i contatti con i giovani: Luigi Carollo
mail: com.residenziale@coopgirasole.orgwww.coopgirasole.org
VENGO ANCH'IO! posti 4
Assistenza - Disabili
IL BUCANEVE – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Indirizzo sede attuazione: Via Calcine 7 – 38089 Storo
Telefono: 0465/296884 – fax 0465/296848
referente per i contatti con i giovani: Antonella Lonati – Nicola Lombardi
mail: il_bucaneve@consolida.itwww.lancora.it
Dentro e fuori dal Mart: museo e pubblico diffuso posti 5
Patrimonio artistico e culturale – Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
Indirizzo: Corso Bettini 43 – 38068 Rovereto
Telefono: 0464/454119 (amministrazione) – 0464/454151 (dott.Tamanini) – fax 0464/454158
referente per i contatti con i giovani: Carlo Tamanini
mail: amministrazione@mart.tn.ithttp://www.mart.tn.it
V.I.R.U.S. positivo: Volontari In Rete Uniti per la Scienza posti 2
Patrimonio artistico e culturale – Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI
indirizzo: via Calepina 14 - 38122 Trento
telefono: 0461/270320 - 338-9117153 – fax 0461/270385
referente per i contatti con i giovani: Lisa Nicolussi Poiarach
mail: servizio.civile@mtsn.tn.it- lisa.nicolussi@mtsn.tn.it - http://www.mtsn.tn.it
LETTURA E MEMORIA posti 3
Patrimonio artistico e culturale – Cura e conservazione biblioteche
COMUNE DI DRO
indirizzo: Via Torre 1 – 38074 Dro
telefono: 0464/504444 (biblioteca) – 0464/545521 (segreteria) – fax 0464/545520
referente per i contatti con i giovani: Dino Sommadossi – Mariella Brugnolli
mail: dro@biblio.infotn.ithttp://www.comuneledro.it
ENERGIA DELLA CULTURA - CENTRALE APERTA posti 2
Patrimonio artistico e culturale – Valorizzazione storie e culture locali
COMUNE DI DRO
indirizzo: Via Torre 1 – 38074 Dro
telefono: 0464/504444 (biblioteca) – 0464/504700 (Il Gaviale) – fax 0464/545520
referente per i contatti con i giovani: Dino Sommadossi – Chiara Fava
mail: dro@biblio.infotn.ithttp://www.comuneledro.it
Grandangolo posti 2
Educazione e promozione culturale – Animazione culturale verso i giovani
CON.SOLIDA SCS
indirizzo: Via Brennero 246 c/o Tridente 4 – 38121 Trento
telefono: 0461/235723 – fax 0461/237166
referente per i contatti con i giovani: Andrea Ferrandi
mail: andrea.ferrrandi@consolida.itconsolida@consolida.ithttp://www.consolida.coop
ATTIVA-MENTE, modi e stili dell'apprendere posti 2
Educazione e promozione culturale – Centri di aggregazione (bambini, giovani, anziani)
KALEIDOSCOPIO SCS
indirizzo: Via don Dallafior 2/a – 38123 Trento
telefono: 0461/816036 – fax 0461/819434
referente per i contatti con i giovani: Francesca Bianchetti
mail: fbianchetti@consolida.itkaleidoscopio@consolida.ithttp://www.kaleidoscopio.coop
Avvicinarsi alle tradizioni locali attraverso i Servizi Educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina posti 2
Patrimonio artistico e culturale – Valorizzazione storie e culture locali
MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
indirizzo: Via E. Mach 2 – 38010 San Michele all’Adige
telefono: 0461/650314 – fax 0461/650703
referente per i contatti con i giovani: Daniela Finardi
mail: d.finardi@museosanmichele.itinfo@museosanmichele.ithttp://www.museosanmichele.it

Data di pubblicazione
02/10/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 02 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto