Vai menu di sezione

Ecco le novità sulla ferrovia del Brennero e Valsugana

Modiche negli orari, nelle fermate, nella carta a scalare e nell'emissioni di biglietti per tutta l'Europa. Per andare incontro a pendolari e utenti.

Ecco le novità in dettaglio.

Dal 12 giugno è stata posticipata di 30 minuti la partenza da Trento dell'ultima corsa serale verso Borgo, dalle ore 21,05 alle ore 21.35. Il posticipo consentirà l'utilizzo del treno alla fermata del S.Chiara da parte del personale dell'ospedale operante nel turno pomeridiano.
Sempre dal 12 giugno anche il treno 20487 in partenza da Bolzano alle 14.04 effettua la fermata a Lavis (ore 14.47) al fine di facilitare i trasferimenti deglu utenti pendolari a Bolzano.
A partire dal prossimo 9 settembre viene prolungato fino ad Ala il treno n. 20483 nelle giornate feriali di venerdì, in partenza da Trento alle 12.57 e che, vista la affluenza di utenti in quella fascia oraria, era già stato prolungato fino a Rovereto con il mese di novembre dello scorso anno.

LA CARTA A SCALARE
La carta a scalare, utilizzabile come borsellino elettronico su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, ricaricabile periodicamente con l'importo desiderato, si "consuma" in base all'utilizzo che le vien fatto. La carta elimina la necessità di fare il biglietto presso le biglietterie o a bordo del mezzo più si viaggia e meno si paga, eprché la carta a scalare premia chi viaggia con il trasporto pubblico locale attraverso degli sconti sulle ricariche. la carta nominativa consente importanti sconti per gli universitari, ad esempio, (30% alla ricarica) e gli ultra60enni (- 40%) e per i possessori di abbonamento annuale (- 30%). I vantaggi della carta son presto detti: in ambito urbano, il prezzo medio netto per singolo viaggio con la carta a scalare è stato per gli utenti pari a 0,50 euro, con un risparmio quindi del 35% rispetto a chi viaggia con il biglietto cartaceo da 70 minuti. Analoghi risparmi si sono registrati anche sul servizio extraurbano.
la carta a scalare può essere caricata, oltre che presso le biglietterie di Trentino Trasporti esercizio e Trenitalia, anche presso le Casse Rurali. In questo periodo a Trento, presso l'Ecosportello di Via Torre Verde, nelle giornate di giovedì, dalle 11 alle 13, vengono vendute delle tessere scalari anonime precaricate di 10 euro, senza il pagamento del supporto di 4 euro. Nel 2009 le carte scalari "anonime" sono state 14.270, rispetto a un totale di 88.699 carte valide, di cui 74.420 nominative, scalari e non; nel 2010 le carte anonime sono state 16.012, rispetto a un totale di 108.503 carte valide, di cui 92.491 nominative, scalari e non.
Nel mese di maggio 2011 (e nei mesi precedenti i dati erano perfettamente in linea) le nuove carte scalari emesse sono state 432, il numero delle ricariche delle carte a scalare 7.013, l'importo totale ricaricato (in euro) 118.493, l'importo netto incassato è stato di 86.053 euro.
A partire dal settembre 2009, infine, per facilitare gli utenti la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni e con Cogito, utilizzando la piattaforma CosmOs, esiste la possibilità di chiedere con un sms il credito residuo della carta a scalare, oltre che gli orari del servizio extraurbano. Nel 2009 gli sms inviati sono stati 977; nel 2010 sono saliti a 3.092; in questa prima parte del 2011 sono stati inviati 2.384 sms.

LO SPORTELLO DELLA BIGLIETTERIA DB BAHN
Registriamo il successo per lo sportello di biglietteria DB BAHN specializzato, presso il capolinea della Trento-Malé. Il sistema consente di emettere biglietti per tutta l'Europa, compresi i treni ad alta velocità, gli Euro night, i trasporti regionali tedeschi, le Swiss Travel System (Svizzera) e altro, tra cui i treni ad alta velocità ICE (Germania), TGV (Francia), X2000 (Scandinavia), EUROSTAR (Italia), EUROSTAR (Parigi-Londra), TAHLIS (Benelux), AVE (Spagna). Rispetto ai duemila euro medi mensili di vendite nel 2010, negli ultimi tre mesi del 20112 (marzo, aprile e maggio) le vendite si sono attestate su ben 5,000 euro medi mensili.

Data di pubblicazione
24/06/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 24 Giugno 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto