

Si è tenuto ieri, presso il palazzo della Regione, un incontro con i dirigenti scolastici e con i referenti del progetto “Educare alla relazione di genere” per dare l'avvio alla realizzazione dei percorsi nelle scuole nell'anno scolastico 2015-2016, promosso dall'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari, in collaborazione con Assessorato Istruzione, Commissione provinciale pari opportunità e IPRASE.
Obiettivo dell'incontro condividere le modalità operative ed organizzative dei percorsi nelle 21 scuole che hanno aderito all'iniziativa, nonché approfondire eventuali criticità o esigenze provenienti dagli istituti scolastici.
L'incontro è stato aperto dall'assessora Ferrari che è intervenuta affermando: “è in atto una campagna diffamatoria che ha interessato ed ostacolato i percorsi organizzati nelle scuole per l'anno scolastico 2015-2016. Con questa iniziativa la Provincia autonoma di Trento intende attivare un percorso formativo per trasmettere agli studenti una corretta relazione donna-uomo, al fine di prevenire i dislivelli di potere tra i due sessi, che sono alla base della violenza di genere. Un'altra finalità è di scardinare condizionamenti culturali che portano alla segregazione formativa: si intende – ha proseguito l'assessora – aiutare i ragazzi a riconoscere i propri talenti scolastici a prescindere dall'essere femmine o maschi”.
Erano presenti all'incontro anche la prof.sa Giovanna Covi della Commissione provinciale pari opportunità, Luciano Covi di Iprase e Barbara De Gerloni del Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento.
Di seguito la sintesi della scaletta dell'incontro del 21 settembre: