

La rinnovata collaborazione di ES.SER.CI. con il Centro Culturali Santa Chiara vuole aprire un nuovo canale di comunicazione tra l’arte e i giovani, consentire uno scambio di opinioni, emozioni ed esperienze, vuole mettere in relazione ES.SER.CI. con il modo ed il senso di partecipazione e di responsabilità di chi ha scelto l’arte per comunicare.
La Musica d'Autore torna in grande stile al Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento con una proposta decisamente ricca: Dolcenera, Vinicio Capossela, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Daniele Silvestri, Ivano Fossati, Elio e le Storie tese, Angelo Branduardi, Giovanni Allevi e Fiorella Mannoia. Ma anche gli Articolo 3ntino in accoppiata con il gruppo Lou Dalfin.
Gruppo musicale nato nel 1980, Elio e le storie tese, ha conosciuto nel tempo una progressiva e sempre crescente popolarità. Apprezzati e conosciuti particolarmente dal pubblico giovanile, nel 1996 salgono alla ribalta nazionale arrivando secondi al Festival di Sanremo con la canzone “ La terra dei cachi”.
La loro musica è spesso classificata come rock demenziale, una definizione che però il gruppo non accetta completamente. I testi dei loro brani infatti utilizzano ampiamente espressioni gergali, umorismo di scuola milanese e nonsense, passando dal calembour a sfondo sessuale e la scurrilità "gratuita", senza dimenticare la satira politica e di costume. La decostruzione linguistica presente nelle loro canzoni, gli accenti surrealisti, ricordano il lavoro delle avanguardie, il dadaismo il futurismo evidenziando contaminazioni fuori dal comune, continue ricerche culturali.
L'originalità e la complessità del loro messaggio musicale rende perciò difficile da definire la musica del gruppo Elio e le storie tese. Da sottolineare comunque come tutti i loro album siano diventati disco d’oro in Italia. Da ricordare inoltre l’interazione degli Elst con gli spettatori. Le scalette dei concerti infatti sono spesso soggette a variazioni in relazione all’umore e all’ispirazione dei componenti il gruppo oltre che alle richieste dei presenti, originando una partecipazione attiva del pubblico che diventa parte integrante dello show.
Da ricordare infine le numerose apparizioni televisive da Lupo solitario a L’araba fenice, da Mai dire gol a Zelig, per concludere con l’avventura nel programma X Fattor, di Stefano Belisari (Elio), in qualità di giurato. Dopo essersi esibiti in Trentino nel luglio scorso nel Primiero per i Suoni delle Dolomiti Elio e le storie tese saranno nuovamente in concerto a Trento martedì 6 Marzo 2012 ad ore 21.00 presso l’auditorium Santa Chiara.
Nuova opportunità quindi per i ragazzi di ES.SER.CI. per avvicinare e dialogare con uno dei più apprezzati e originali gruppi musicali italiani. Se ti interessa es.ser.ci, se vuoi sentire Elio e le storie tese, se vuoi proporre una domanda, contattaci via mail: esserci@provincia.tn.it.
Per saperne di più, clicca qui du ELIO.