

Sono stati individuati ben 41 corsi di laurea afferenti agli ambiti psico-pedagogico e socio-educativo valutati pertinenti rispetto al settore educativo della prima infanzia. Essere in possesso del titolo di studio di uno dei corsi di laurea stabiliti permette di accedere direttamente all’esame per il conseguimento della qualifica professionale di educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi. A completamento delle competenze teoriche acquisite attraverso i corsi di studio universitari il candidato che intende presentare la sua domanda di ammissione deve essere in possessori competenze pratiche acquisite attraverso tirocini formativi in servizi socio-educativi pubblici di nido d’infanzia o nei servizi ad esso integrativi rivolti a bambini da tre mesi a tre anni d’età, oppure aver maturato almeno un’esperienza lavorativa in qualità di educatore nei nidi d’infanzia negli ultimi 4 anni.
I termini e le modalità per la presentazione delle domande sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige parte I e II n. 41 del 9 ottobre 2012 e sono reperibili anche sul sito www.vivoscuola.it
La domanda di partecipazione va redatta su carta semplice avvalendosi del modulo pubblicato sui siti istituzionali www.modulistica.provincia.tn.it e www.vivoscuola.it e va presentata al Servizio Istruzione – Ufficio Infanzia, Via Gilli 3, 38121 Trento entro e non oltre il 30 ottobre 2012.
Per eventuali informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Infanzia del servizio istruzione della Provincia autonoma di Trento nella persona delle dott.ssa Maddalena Saggiomo al numero di telefono 0461/496983