"FAMILY in Trentino" anche per le associazioni sportive
Gli standard di qualità familiare sono stati messi a punto congiuntamente da Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, Coni e Forum delle associazioni familiari del Trentino e, dopo il parere positivo della Commissione Trentino Distretto per la famiglia, approvati stamane dalla Giunta provinciale con una delibera firmata dal presidente Lorenzo Dellai e dall'assessore all'istruzione e sport Marta Dalmaso.
I requisiti indicati fanno riferimento a sei aree omogenee che identificano gli obiettivi che ogni associazione sportiva intende perseguire: programmazione e verifica, tariffe, servizi alle famiglie, coinvolgimento della famiglia, trasporti, comunicazione. Ad ogni requisito è assegnato un punteggio pari ad 1 (parzialmente assolto) o 2 (completamente assolto); per ottenere l'assegnazione del marchio è necessario assolvere del tutto ai requisiti obbligatori previsti e ad alcuni requisiti facoltativi totalizzando un punteggio complessivo minimo di 40 punti su un punteggio massimo raggiungibile di 44 (48 se è presente anche il servizio di ristorazione).
Comunicato nr. 2525 del 27/08/2012
"Marchio Family in Trentino anche alle associazioni sportive": se ne parla anche all'interno dell'ultima puntata del mese di agosto 2012 del settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio Stampa della PAT "Trentino Comunità".
Per ascoltare la puntata clicca QUI e seleziona la n.35 del 3 settembre 2012.