Vai menu di sezione

Fare politiche con i giovani: la pubblicazione

Pubblicato dall'Agenzia per la famiglia il libro "Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti", a cura di Arianna Bazzanella e Carlo Buzzi, editor Franco Angeli-TSM Trentino School of Management.

Nel 2012 la Provincia Autonoma di Trento ha ideato e realizzato con la collaborazione organizzativa di tsm-Trentino School of Management un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili. Con questa proposta si è voluto offrire uno spazio di crescita, confronto, formazione, a coloro che sul territorio si occupano di implementare politiche coneperadolescenti e giovani.

L’esperienza, una delle prime in Italia, è nata dalla consapevolezza che lo sviluppo in chiave migliorativa delle politiche territoriali si attua anche attraverso la qualificazione dei suoi protagonisti che, ogni giorno, operano e si impegnano per il bene della collettività in associazioni, Comuni, Comunità di Valle, parrocchie, scuole e altri luoghi di relazione intergenerazionale.

Questo testo prende le mosse da quell’esperienza e ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso, arricchite qui di analisi e riflessioni relative all’intero panorama nazionale: una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili, ma anche di genitori, docenti, animatori, amministratori, che hanno l’interesse e la volontà di indagare con attenzione l’affascinante quanto variopinto e complesso mondo giovanile.

GLI AUTORI:

Arianna Bazzanella, funzionaria della Provincia di Trento, attualmente è in servizio presso il Forum trentino per la pace e i diritti umani. Perl’Osservatorio permanente sulla condizione dell’infanzia e dei giovani interno all’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), ha coordinato ricerche e volumi su giovani, politiche giovanili e scuola. Precedentemente ricercatrice presso l’Istituto IARD di Milano, ha partecipato alla realizzazione di indagini locali e nazionali sulla condizione giovanile.

Carlo Buzzi. Docente di Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento e membro del Senato accademico, insegna Metodologia delle scienze sociali e Sociologia delle generazioni. Ha pubblicato numerosi saggi sulla condizione giovanile in Italia e su problematiche relative all’istruzione.

IN ALLEGATO LA 4° DI COPERTINA

Data di pubblicazione
05/06/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 05 Giugno 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto