

Alto il profilo dei relatori e dei rappresentanti istituzionali. Il ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione con delega alle politiche per la famiglia, Andrea Riccardi e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, apriranno assieme all'assessore Ugo Rossi e al sindaco Adalberto Mosaner, la tre giorni di lavori. Confermata anche la presenza del presidente del Consiglio Mario Monti e del sottosegretario alla Pubblica istruzione Marco Rossi Doria.
"Se cresce la famiglia, cresce la società", questo lo slogan scelto per promuovere il Festival della Famiglia: tre giorni di appuntamenti nei quali si alterneranno oltre cinquanta relatori per parlare di famiglia, di crisi economica, di processi educativi, di invecchiamento della popolazione, di nuove tecnologie a servizio della famiglia, di comunicazione e programmazione delle politiche familiari.
"All'interno della crisi economica – dichiara il ministro Andrea Riccardi - c'è un'altra crisi: sociologica, antropologica. Che è la crisi del tessuto sociale del Paese. Quelle reti che avevano fatto parte della nostra storia si sono dissolte, o ritratte. Penso anche alla rete di più “lunga durata” della società italiana, la famiglia appunto. Da soli siamo tutti più deboli. Di qui l’immenso valore dell’orizzonte familiare".
La famiglia è il bene più prezioso di una società umana - scrive a sua volta il presidente Lorenzo Dellai - proprio perché in essa vive la “scuola” della naturalezza, s’incarna quella palestra propedeutica che aiuta il bambino a diventare adulto e, poi, cittadino attivo. È questa la famiglia alla quale ci siamo riferiti noi amministratori pubblici, quando – com’è avvenuto di recente – abbiamo elaborato, discusso e infine approvato una legge provinciale che raccoglie e riordina tutti gli interventi pubblici decisi a favore dei nuclei familiari. È ancora questa la famiglia alla quale abbiamo pensato, nell’istituire un’apposita Agenzia, strumento agile e diversificato per dare un senso compiuto ai mille rivoli degli interventi di settore. È infine questa la famiglia alla quale abbiamo pensato tutte le volte che sono stati emanati i provvedimenti anticrisi".
Nel contesto cittadino, contemporaneamente alle sessioni congressuali, verranno proposte numerose attività culturali e ricreative per tutti, adulti e bambini. Sulla piazza principale sarà aperta una libreria con salette per incontri a tema e letture per i più piccoli. Nella Rocca in riva al lago i bambini potranno partecipare a laboratori creativi, mentre presso la Biblioteca civica, in diverse fasce orarie, alcuni scrittori presenteranno i loro libri dialogando con il pubblico. Le serate prevedono la proiezione del film vincitore al Fiuggi Film Festival e spettacoli teatrali per famiglie: in programma la Melevisione con i personaggi del Fantabosco e la nota fiaba in musica di Pierino e il Lupo.
Nei momenti di apertura e chiusura del Festival è confermata la presenza rispettivamente del Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi e del Presidente del Consiglio Mario Monti.