

A livello locale, è possibile seguire la trasmissione su TRENTINO TV con i seguenti orari
venerdi 5 gennaio : ore 20.35
sabato 6 gennaio : ore 22.00
domenica 7 gennaio : ore 11.00
lunedi 8 gennaio: ore 23.30
La puntata viene trasmessa in circa 60 reti televisive che permettono di raggiungere tutte le regioni italiane (vedi www.girovagandointrentino.it/orari )
Sul sito www.girovagandointrentino.it a partire da venerdi 5 gennaio è possibile visualizzare la puntata (che rimarrà poi in archivio, sempre visibile) e tutte le fotografie scattate. Sulla pagina Facebook Girovagando in Trentino
www.facebook.com/GirovagandoinTrentinoè possibile trovare le indicazioni sul programma e i materiali che verranno caricati nel corso della settimana.
SCIARE CON LA FAMIGLIA IN TRENTINO
La bellezza dell’inverno innevato, la prestanza e la perfezione delle piste, il calore di un’accoglienza amica.
Tutto questo è possibile anche per le famiglie grazie a Ski Family in Trentino, la moderna soluzione studiata appositamente per rendere lo sci alla portata del vasto pubblico di appassionati.
Un circuito di ski aree dedicato che spazia dal Passo del Brocon in Lagorai fino a Pinzolo passando per il monte Bondone, la Panarotta, Lavarone, Pejo e il complesso del monte Roen-monte Nock e Predaia vi aspetta con servizi dedicati e un’attenzione particolare per il bilancio famigliare.
Grazie alle politiche di promozione della famiglia adottate in Trentino tutti i bambini o ragazzi sotto i 18 anni non pagano se accompagnati da almeno un genitore. Lo sanno bene le oltre 2.500 famiglie che ogni anno scelgono Ski Family.
I promotori hanno scelto in proposito questa formula: “un’idea semplice, ma non esclusiva”. Per utilizzare Ski Family basta infatti registrarsi sul sito www.ski.famillyintrentino.it . Direttamente da casa basta poi scegliere la stazione di destinazione e stampare l’apposito voucher che andrà presentato alla biglietteria per il ritiro dell’abbonamento “genitore con figli al seguito al costo complessivo pari a quello dell’adulto”.
La regola è naturalmente quella di sciare insieme tenendo fede ad un progetto che intende essere anche formativo e a sostegno della socialità.
Ski Family intende inoltre far conoscere le diverse località aderenti al progetto: il sistema di rilascio dei voucher tiene pertanto conto della stazioni già frequentate e ulteriori visite alla medesime saranno possibili solo dopo aver completato il giro di almeno tre stazioni.
All’origine di questa proposta vi sono tre ingredienti principali che sono le politiche famigliari che contraddistinguono la Provincia autonoma di Trento, il carattere ospitale di un territorio “amico della famiglia” e la precisa volontà di queste ski area di dedicarsi al target famigliare.
La puntata di questa settimana inizia sul monte Bondone in compagnia di Michela Defrancesco di Trento Funivie con la quale descriveremo una serie di servizi che non si fermano solo all’abbonamento, ma riguardano una scontistica particolare anche per il noleggio dell’attrezzatura invernale, il lunch famigliare e una particolare attenzione da parte delle scuole sci aderenti.
Le ottime condizioni di innevamento e le competenze di queste stazioni, come ci conferma il maestro di sci Fabrizio Conforto, sono infine una garanzia per una vacanza all’insegna della sport e dello stare insieme.