

La dodicesima Convention dei Comuni family-friendly è una preziosa occasione per discutere di politiche comunali per il benessere della famiglia individuando i traguardi raggiunti e le prospettive di sviluppo delineate nel “Piano strategico della famiglia e della natalità”, approvato dalla Giunta provinciale nel mese di novembre 2019. L’evento è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, in sinergia con il Comune di Garniga Terme, e si terrà giovedì 21 aprile, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala polifunzionale del Municipio (Via dei Bagni di Fieno n. 18). Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione online sul sito www.trentinofamiglia.it
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione: compila il form QUII Comuni che hanno conseguito la certificazione “Family in Trentino” sono 101 e altri sono in fase di acquisizione del marchio. Numeri importanti che affermano la volontà radicata nel territorio trentino di alimentare e di innovare le politiche del benessere familiare, grazie ad una rete territoriale fertile e ricettiva come i distretti famiglia, i manager territoriali, le strutture “Family in Trentino”, le card family come l’EuregioFamilyPass, il network nazionale ed europeo, ecc.. La Convention dei Comuni trentini amici della famiglia sarà occasione per presentare, in prima battuta, il Piano famiglia del Comune di Garniga Terme e verranno analizzate le connessioni esistenti tra politiche di coesione sociale e le politiche familiari, grazie al contributo del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento.
I lavori proseguiranno con l'analisi del sistema trentino dei Comuni amici della famiglia e le strategie future adottate a livello provinciale, italiano ed europeo. Sono previsti gli interventi dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, delle autorità locali di Garniga Terme e del Consorzio dei Comuni trentini, del dirigente dell’Agenzia per la coesione sociale, del Forum delle Associazioni familiari del Trentino e del Trentino dei Bambini in merito al marketing di territorio. Un intervento specialistico sarà offerto da imprenditori nel settore ricettivo sul rilancio del turismo nei comuni montani.
Info e programma: |
(an) |