I genitori crescono... lungo il cammino con i figli
È stato presentato nella sala giunta del Comune di Cavalese, presso la casa Ress, in un’apposita conferenza stampa, il nuovo progetto di assessorato alle politiche sociali, curato dal vicesindaco Michele Malfer, in collaborazione con lo Studio di Pedagogia di Emanuele Fellin e Federica Scarian, di Predazzo, che riveste il ruolo di referente tecnico-organizzativo.
Si chiama <<I genitori crescono… lungo il cammino con i figli>> e richiama il bando proposto dalla Provincia di Trento per il coordinamento alle politiche familiari e sostegno alla natalità. Dal mese di gennaio 2012 e fino al dicembre 2013, saranno settimanalmente programmati a Cavalese, Predazzo, Ziano e Tesero, oltre che presso l’Istituto di Istruzione <<La Rosa Bianca>> di Cavalese e Predazzo ed i centri <<L’Archimede>> di Cavalese e <<Charlie Brown>> di Predazzo, incontri, corsi di formazione, gruppi e momenti di confronto per affrontare e approfondire le tematiche familiari legate alle diverse fasce di età dei figli. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere e diffondere iniziative di formazione sulle competenze relazionali, genitoriali ed educative, ed occasioni di incontro e di scambio tra genitori (anche attraverso la promozione del mutuo aiuto tra le famiglie), di spazi genitori/bambini come occasione di gioco, dialogo e confronto finanziato a rafforzare e migliorare le relazioni tra adulto e bambino all’interno della famiglia, tra famiglia e comunità.
Oltre ai Comuni ed alle istituzioni sopra citate, il progetto vede il coinvolgimento pieno anche della Comunità Territoriale e della Cooperativa Sociale <<Progetto 92>>. Tra le iniziative specifiche, ciascuna delle quali contraddistinte da un colore diverso. La prima (colore giallo) riguarda la fascia di età da zero a tre anni, la fascia in cui un bambino a bisogno di attenzioni particolari e che proietta i genitori in una nuova realtà. Sarà previsto anche un momento informativo rivolto alla popolazione, per far conoscere l’impegno che il Comune di Cavalese ha affrontato per l’ottenimento del marchio <<Family in Trentino>>. Ci saranno spazi di incontro per i neo genitori, seminari sul tema della nutrizione dei bambini, sulle tappe di sviluppo del bambino e con la illustrazione del marchio.
La seconda (colore verde) si riferisce alla fase che va dai sei ai dodici anni, quando il bambino entra nel mondo della scuola, con tematiche diverse e strategie che devono essere messe a punto con particolare attenzione. Infine l’ultima fascia (colore rosso) che va dai tredici ai 19 anni, quella forse più delicata dell’adolescenza, che prelude le scelte di vita importanti, legate allo studio o al lavoro, spesso da approfondire con particolare serietà, in grado di originare anche inevitabili conflitti generazionali. Con la disponibilità di un legale e di una pedagogista, sarà affondato inoltre il discorso delle sempre più emergenti necessità dei genitori che vivono la crisi di coppia e magari intraprendono un percorso che porta alla separazione. Indispensabile, a questo proposito, tutelare i figli nel loro processo di crescita e nel loro rapporto con entrambi i genitori.
Il progetto è destinato a genitori e figli residenti in Fiemme, educatori professionisti, insegnanti, assistenti, associazioni e chiunque sia interessato a condividere la propria esperienza. Per informazioni in dettaglio, contrattare lo Studio di Pedagogia di Fellin e Scarian, in via Fiamme Gialle a Predazzo (tel. 0462/502105).
Fonte: l'Adige.