Vai menu di sezione

I giovani del Servizio Civile incontrano Angelo Branduardi

Nel pomeriggio di venerdì 16 marzo avranno l’occasione di porre una domanda, salutare parlare o magari solo partecipare all’incontro con Angelo Branduardi.

La rinnovata collaborazione di ES.SER.CI. con il Centro Culturali Santa Chiara vuole aprire un nuovo canale di comunicazione tra l’arte e i giovani, consentire uno scambio di opinioni, emozioni ed esperienze, vuole mettere in relazione ES.SER.CI. con il modo ed il senso di partecipazione e di responsabilità di chi ha scelto l’arte per comunicare.

La Musica d'Autore torna in grande stile al Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento con una proposta decisamente ricca: Dolcenera, Vinicio Capossela, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Daniele Silvestri, Ivano Fossati, Elio e le Storie tese, Angelo Branduardi, Giovanni Allevi e Fiorella Mannoia. Ma anche gli Articolo 3ntino in accoppiata con il gruppo Lou Dalfin.

COSÌ È SE MI PARE

Trent’anni di musica, canzoni ed emozioni. Una musica quella presentata da Angelo Branduardi sempre contraddistinta da una profonda ed attenta ricerca nel campo della musica popolare, barocca e rinascimentale.

Famosissima, ora un classico, la sua Alla fiera dell’est del lontano 1976 che lo consacrò alla successo del grande pubblico, ma oggi nella tappa trentina del tour Angelo Branduardi propone i brani del nuovo disco, Così è se mi pare, album dal titolo "pirandelliano” pubblicato nel marzo del 2011.

Un tour europeo quello dell’artista milanese che dopo il debutto di Mantova ha toccato le molte città europee: Brema, Lubecca, Berlino, Monaco, Zurigo.

Nella scaletta del concerto proposti brani storici della sua produzione, insieme alle canzoni tratte dal nuovo album. ˝Gira la testa (La veglia di San Gemolo)˝ firmato da Branduardi insieme al poeta Pasquale Panella, ˝Barbriallen˝ ispirato ad una ballata della tradizione celtica, ˝Il lungo addio˝, rivisitazione in italiano dell'originale ˝The Scarlet tide˝ di Elvis Costello e Herry Burnett” ˝Una vigile stella˝, ˝Favola di Natale a New York˝, cover di ˝Fairy Tale of New York˝ di MacGowan e Finer (tutti brani che vedono la partecipazione della stesura di Luisa Zappa Branduardi) e ˝La ballata del tempo e dello spazio˝, scritta da Maurizio Fabrizio e Walter Tortoreto.
Ad accompagnare Branduardi sul palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento una band di grande prestigio: Davide Ragazzoni (Batteria, Percussioni), Stefano Olivato (Contrabbasso, Ba sso, Armonica), Leonardo Pieri (Piano, Tastiere, Fisarmonica, Harmonium), Michele Ascolese (Chitarre elettriche, classica, Bouzouki).

Inizio concerto ore 21.00

Ai ragazzi di ES.SER.CI. un nuovo invito quindi. Nel pomeriggio di venerdì 16 marzo avete l’occasione di porre una domanda, salutare parlare o magari solo partecipare all’incontro con Angelo Branduardi. Se ti interessa es.ser.ci, contattaci, entro e non oltre il mercoledì 14 marzo, mail a: esserci@provincia.tn.it

Data di pubblicazione
08/03/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 08 Marzo 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto