Vai menu di sezione

Il Care giving familiare

Il Seminario on line di Family Lab "Il Care giving familiare" si terrà il 17 Marzo 2016 dalle ore 10,00 alle ore 11,10. Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia di Roma promuove il secondo ciclo di seminari on line: "Famiglia capitale sociale - Esperienze di welfare familiare".


Il Seminario on line di Family Lab "Il Care giving familiare" si terrà il 17 Marzo 2016 dalle ore 10,00 alle ore 11,10. Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia di Roma promuove il secondo ciclo di seminari on line: "Famiglia capitale sociale - Esperienze di welfare familiare".

Ciascun webinar ha un durata variabile di circa 60/90 minuti ed è erogato a cadenza quindicinale.

Il primo webinar ha come oggetto la descrizione operativa dell’attività e dei risultati dell’esperienza di care giving in Regione Emilia Romagna che ha legiferato per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare e ha promosso attività di supporto e servizi a un bacino di oltre 289mila care giver.

In particolare, nel corso del webinar vengono descritti:

  • gli obiettivi;
  • le attività;
  • gli strumenti;
  • i risultati;
  • le prospettive di miglioramento.

Il webinar è, pertanto, articolato in:

  • un intervento di natura applicativa relativo all’esperienza della Regione Emilia Romagna;
  • un intervento sintetico di introduzione e chiusura, da parte di un relatore.

Interverranno Raffaele Fabrizio e Simonetta Puglioli della Regione Emilia Romagna; Luciana Saccone del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Per consultare il programma clicca qui

Per iscriversi clicca qui

La partecipazione è libera, previa iscrizione. Nei giorni precedenti all’evento ogni iscritto riceverà una mail con il link di accesso alla piattaforma e la username e password. E’ previsto un attestato di partecipazione per chi prenderà parte all’intero Ciclo di webinar o ad ogni singolo evento. L’attestato si può richiedere inviando una mail a

familylab@governo.it

e verrà inviato a conclusione dei webinar.

Per partecipare al webinar è necessario disporre di un collegamento a Internet, un browser (Internet Explorer, Mozilla, Firefox o altro), una versione aggiornata di Adobe Flash Player , una cuffia o le casse. Le amministrazioni che intendono favorire una partecipazione ampia dei propri dipendenti, o coinvolgere rappresentanti del terzo settore e/o del privato sociale, possono utilizzare un’unica connessione allestendo un’aula multimediale per seguire l’evento. Si ricorda in questo caso di segnalare via mail l’elenco delle persone iscritte, onde consentire la gestione degli attestati di partecipazione.

Per maggiori informazioni visita la pagina: http://eventipa.formez.it/node/15041

Per effettuare un test di connessione cliccare sul seguente link:

http://formez.adobeconnect.com/common/help/it/support/meeting_test.htm

In caso di esito negativo della verifica, verranno fornite delle semplici istruzioni per risolvere gli eventuali problemi riscontrati.

Tel. :06.67796983 06.67795169

Mail: familylab@governo.it

www.familylab.politichefamiglia.it

Data di pubblicazione
10/03/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Marzo 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto